Gli inibitori di Olr354 rappresentano una categoria specializzata di composti chimici definiti dalla loro capacità di inibire selettivamente l'attività del recettore olfattivo 354 (Olr354). I recettori olfattivi, un sottoinsieme dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), sono riconosciuti principalmente per il loro ruolo nella rilevazione degli odori, facilitando il senso dell'olfatto. Tuttavia, la ricerca ha rivelato che questi recettori, compreso Olr354, sono espressi al di là dell'epitelio olfattivo, indicando ruoli potenziali in vari processi fisiologici. Gli inibitori di Olr354 sono progettati per colpire gli stati conformazionali specifici di questo recettore, bloccando efficacemente le sue vie di segnalazione. L'inibizione si ottiene tipicamente attraverso il legame dell'inibitore al sito attivo del recettore, impedendo così l'interazione tra il recettore e i suoi ligandi naturali. Questo legame è spesso caratterizzato da un alto grado di specificità, garantendo che l'inibizione di Olr354 non interferisca con la funzione di altri recettori olfattivi o GPCR strettamente correlati.La progettazione e lo sviluppo di inibitori di Olr354 sono guidati da studi strutturali dettagliati del recettore, spesso utilizzando tecniche come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica. Questi metodi consentono di mappare con precisione il sito di legame del recettore e di identificare i residui chiave coinvolti nel riconoscimento del ligando. Anche la modellazione computazionale svolge un ruolo cruciale nella previsione dell'affinità di legame e della selettività dei potenziali inibitori. La diversità chimica all'interno di questa classe di inibitori è ampia e comprende una serie di scaffold molecolari che forniscono vari gradi di potenza e selettività. Inoltre, le relazioni struttura-attività (SAR) di questi composti vengono esplorate a fondo per ottimizzare le loro proprietà inibitorie. Lo studio degli inibitori di Olr354 non solo migliora la nostra comprensione della dinamica molecolare dei recettori olfattivi, ma contribuisce anche alla conoscenza più ampia della funzione e della regolazione dei GPCR. Questa conoscenza è fondamentale per svelare le complesse reti di segnalazione in cui questi recettori sono coinvolti, offrendo approfondimenti sui loro ruoli non olfattivi e sul loro significato biologico più ampio.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
CH5424802 | 1256580-46-7 | sc-364461 sc-364461A | 5 mg 50 mg | $191.00 $902.00 | ||
Ha come bersaglio ALK, potenzialmente in grado di influenzare la segnalazione nel carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazioni specifiche. | ||||||
Vandetanib | 443913-73-3 | sc-220364 sc-220364A | 5 mg 50 mg | $167.00 $1353.00 | ||
Inibisce le tirosin-chinasi VEGFR, EGFR e RET, influenzando potenzialmente l'angiogenesi e la crescita tumorale. | ||||||
Pazopanib | 444731-52-6 | sc-396318 sc-396318A | 25 mg 50 mg | $127.00 $178.00 | 2 | |
Inibitore multichinasico, potrebbe influenzare l'angiogenesi e la proliferazione cellulare prendendo di mira VEGFR e PDGFR. | ||||||
Regorafenib | 755037-03-7 | sc-477163 sc-477163A | 25 mg 50 mg | $320.00 $430.00 | 3 | |
Inibisce diverse protein-chinasi, influenzando potenzialmente la crescita tumorale e l'angiogenesi. | ||||||
XL-184 free base | 849217-68-1 | sc-364657 sc-364657A | 5 mg 10 mg | $92.00 $204.00 | 1 | |
Ha come bersaglio MET, VEGFR e AXL, influenzando potenzialmente la crescita tumorale e le metastasi. | ||||||
Sunitinib Malate | 341031-54-7 | sc-220177 sc-220177A sc-220177B | 10 mg 100 mg 3 g | $193.00 $510.00 $1072.00 | 4 | |
Inibitore multichinasico, potrebbe influenzare la segnalazione cellulare e l'angiogenesi prendendo di mira PDGFR e VEGFR. | ||||||
Nilotinib | 641571-10-0 | sc-202245 sc-202245A | 10 mg 25 mg | $205.00 $405.00 | 9 | |
Inibitore della tirosin-chinasi BCR-ABL, potenzialmente efficace nella leucemia mieloide cronica. | ||||||
Ibrutinib | 936563-96-1 | sc-483194 | 10 mg | $153.00 | 5 | |
L'inibitore della tirosin-chinasi di Bruton potrebbe influenzare la segnalazione delle cellule B in alcuni tumori ematologici. | ||||||
AP 24534 | 943319-70-8 | sc-362710 sc-362710A | 10 mg 50 mg | $172.00 $964.00 | 2 | |
Inibisce BCR-ABL e altre tirosin-chinasi, potenzialmente efficace nella leucemia mieloide cronica resistente. | ||||||
BIBF1120 | 656247-17-5 | sc-364433 sc-364433A | 5 mg 10 mg | $180.00 $315.00 | 2 | |
Inibisce FGFR, PDGFR e VEGFR, influenzando potenzialmente la fibrosi e l'angiogenesi tumorale. |