Gli attivatori dell'oligofrenina-1 (OPHN1), nel contesto di questo elenco, si riferiscono a sostanze chimiche che possono influenzare indirettamente l'attività e la funzione di OPHN1. OPHN1 è coinvolto nella regolazione della plasticità sinaptica e della morfologia delle spine dendritiche. La modulazione di questi processi è fondamentale per la normale funzione cognitiva e neuronale. Le sostanze chimiche elencate, come la forskolina, l'IGF-1 e il BDNF, agiscono attraverso varie vie, tra cui la segnalazione del cAMP, le vie dei fattori di crescita e il supporto neurotrofico, per influenzare potenzialmente l'attività di OPHN1.
La forskolina, ad esempio, attiva l'adenilil ciclasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP, un messaggero secondario coinvolto in un'ampia gamma di processi cellulari, tra cui la modulazione della plasticità sinaptica. Questo aumento di cAMP può avere effetti a valle su varie vie di segnalazione che possono intersecarsi con le funzioni di OPHN1. Allo stesso modo, i fattori di crescita come IGF-1 e BDNF favoriscono la crescita, la sopravvivenza e la differenziazione dei neuroni. Il loro ruolo nello sviluppo neurologico e nella funzione sinaptica suggerisce una potenziale interazione con le vie correlate all'OPHN1. Inoltre, composti come il Rolipram e il Litio, benché noti principalmente per il loro ruolo in altre funzioni neurali, modulano anche vie di segnalazione intracellulare che probabilmente influiscono sull'attività di OPHN1. Ad esempio, il Rolipram inibisce la fosfodiesterasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP, che potrebbe indirettamente migliorare la funzionalità di OPHN1. Il litio, un noto stabilizzatore dell'umore, agisce su molteplici vie di segnalazione, alcune delle quali sono coinvolte nella plasticità sinaptica e potrebbero quindi intersecarsi con i processi mediati da OPHN1.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina migliora indirettamente la funzione di OPHN1 attivando l'adenililciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che può avere un impatto sulla plasticità sinaptica. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Il Rolipram, un inibitore della fosfodiesterasi, aumenta i livelli di cAMP, che potrebbe influenzare indirettamente la segnalazione mediata da OPHN1. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il litio influenza diverse vie di segnalazione, comprese quelle legate alla plasticità sinaptica, probabilmente influenzando OPHN1. | ||||||
Picrotoxin | 124-87-8 | sc-202765 sc-202765A sc-202765B | 1 g 5 g 25 g | $66.00 $280.00 $1300.00 | 11 | |
La picrotossina, un antagonista del recettore GABA_A, può modulare la trasmissione sinaptica, influenzando potenzialmente l'attività di OPHN1. | ||||||
Tianeptine | 66981-73-5 | sc-213044 sc-213044A | 10 mg 50 mg | $250.00 $422.00 | ||
La tianeptina è nota per modulare la trasmissione glutammatergica, che potrebbe influenzare il ruolo di OPHN1 nella plasticità sinaptica. | ||||||
(Aminomethyl)phosphonic acid | 1066-51-9 | sc-239227 | 250 mg | $61.00 | ||
L'AMPA (acido α-amino-3-idrossi-5-metil-4-isoxazolopropionico) modula i recettori del glutammato, influenzando potenzialmente l'OPHN1. |