Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr943 Inibitori

Gli inibitori comuni dell'Olfr943 includono, ma non sono limitati a, Econazolo CAS 27220-47-9, Loratadina CAS 79794-75-5, (S)-Timololo Maleato CAS 26921-17-5, Aloperidolo CAS 52-86-8 e Ciproeptadina cloridrato sesquiidrato CAS 41354-29-4.

Olfr943, un gene che codifica per un membro della famiglia 8 dei recettori olfattivi della sottofamiglia G in Mus musculus, rappresenta una componente critica nel meccanismo di trasduzione olfattiva. I recettori olfattivi, compreso Olfr943, fanno parte della vasta superfamiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), noti per il loro ruolo in vari processi fisiologici, tra cui la percezione degli odori. Strutturalmente caratterizzati da un dominio a 7 transmembrane, questi recettori si legano a molecole odoranti, dando inizio a una cascata di eventi intracellulari che alla fine portano a risposte neuronali. L'importanza funzionale di Olfr943, come di altri recettori olfattivi, risiede nella sua capacità di riconoscere e rispondere a odoranti specifici, contribuendo così alla capacità dell'organismo di rilevare un'ampia gamma di profumi. Questa specificità e diversità sono aspetti chiave dei recettori olfattivi, che li rendono un oggetto di studio intenso nella biologia sensoriale.

L'inibizione della funzione di Olfr943 comporta complesse interazioni a livello molecolare. Data la natura di GPCR del recettore, l'inibizione diretta comporterebbe tipicamente un'interferenza con il dominio di legame con il ligando del recettore, ostacolando la sua interazione con le molecole odoranti. Ciò impedirebbe l'attivazione della proteina G associata e la conseguente trasduzione del segnale. Tuttavia, considerando la specificità e la diversità dei recettori olfattivi, l'identificazione di inibitori diretti che colpiscano specificamente Olfr943 rappresenta una sfida significativa. Diventano quindi importanti le strategie di inibizione indiretta. Queste strategie potrebbero comportare la modulazione dell'ambiente biochimico circostante il recettore o l'interazione con le vie di segnalazione a valle. Per esempio, alterare la composizione o la fluidità della membrana può influenzare la conformazione e la funzione dei GPCR, compreso Olfr943. Inoltre, il bersaglio delle vie di segnalazione a valle, come quelle mediate da vari neurotrasmettitori e ormoni che interagiscono con i GPCR, potrebbe portare a una cascata di effetti che in ultima analisi modulano l'attività di Olfr943. Le sostanze chimiche elencate nella tabella esemplificano i potenziali inibitori indiretti, ognuno dei quali influenza la funzione del recettore attraverso meccanismi diversi, come l'inibizione dell'enzima citocromo P450, la modulazione dei recettori dei neurotrasmettitori o l'alterazione dell'efficienza dell'accoppiamento delle proteine G.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Econazole

27220-47-9sc-279013
5 g
$240.00
(0)

L'econazolo, un antimicotico imidazolico, inibisce gli enzimi del citocromo P450, influenzando la biosintesi degli steroidi. Questo può alterare la funzione dei GPCR, compresi i recettori olfattivi come Olfr943, influenzando le proprietà della membrana e la conformazione del recettore.

(S)-Timolol Maleate

26921-17-5sc-203297
sc-203297A
100 mg
250 mg
$60.00
$124.00
(1)

Il timololo, un bloccante beta-adrenergico non selettivo, influenza i percorsi mediati dai GPCR. Può portare ad un'alterazione dell'efficienza dell'accoppiamento delle proteine G nei recettori come Olfr943, influenzando indirettamente la loro trasduzione del segnale olfattivo.

Haloperidol

52-86-8sc-507512
5 g
$190.00
(0)

L'aloperidolo, un tipico antipsicotico, agisce su vari recettori neurotrasmettitoriali, compresi i GPCR. Il suo ampio profilo recettoriale può portare alla modulazione dei percorsi GPCR, influenzando indirettamente l'attività di Olfr943 nell'olfatto.

Carvedilol

72956-09-3sc-200157
sc-200157A
sc-200157B
sc-200157C
sc-200157D
100 mg
1 g
10 g
25 g
100 g
$122.00
$235.00
$520.00
$979.00
$1500.00
2
(1)

Il carvedilolo, un bloccante adrenergico beta e alfa-1 non selettivo, influisce indirettamente sulla segnalazione GPCR. Bloccando questi recettori, può alterare l'accoppiamento delle proteine G nei GPCR correlati, con un potenziale impatto sulla funzione di Olfr943.

Famotidine

76824-35-6sc-205691
sc-205691A
500 mg
1 g
$64.00
$109.00
(0)

La famotidina, un antagonista del recettore H2 dell'istamina, può modulare indirettamente l'attività dei GPCR. Inibendo i recettori H2, influisce sulla modulazione mediata dall'istamina dei GPCR, influenzando potenzialmente la segnalazione di Olfr943.

Nebivolol

99200-09-6sc-279910
100 mg
$803.00
1
(0)

Il nebivololo, un bloccante adrenergico beta-1 selettivo, modula le vie di segnalazione GPCR in modo indiretto. La sua azione sui recettori beta-1 può influenzare l'accoppiamento delle proteine G nei GPCR correlati, con un potenziale impatto su Olfr943.