Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr906 Inibitori

I comuni inibitori dell'Olfr906 includono, ma non solo, il Rolipram CAS 61413-54-5, il Verapamil CAS 52-53-9, l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, l'Olanzapina CAS 132539-06-1 e la colchicina CAS 64-86-8.

Olfr906, un membro della famiglia dei geni dei recettori olfattivi, svolge un ruolo fondamentale nel complesso processo dell'olfatto. I recettori olfattivi come Olfr906 sono parte integrante del senso dell'olfatto nei mammiferi, in quanto sono responsabili del rilevamento e della trasduzione dei segnali odoranti in risposte neuronali che portano alla percezione dei profumi. Questi recettori appartengono alla famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR) e condividono una struttura comune caratterizzata da sette domini transmembrana. Olfr906, come i suoi omologhi, è caratterizzato da una struttura genica a singolo esone codificante, che è una caratteristica distintiva dei geni dei recettori olfattivi. La funzione primaria di Olfr906 è quella di interagire con le molecole odoranti presenti nell'ambiente. Quando una molecola odorante si lega a Olfr906, dà inizio a una cascata di eventi intracellulari. Questo include l'attivazione di proteine G e la successiva generazione di secondi messaggeri come l'adenosina monofosfato ciclico (cAMP) e l'inositolo trisfosfato (IP3). Questi secondi messaggeri propagano ulteriormente il segnale alle molecole effettrici a valle, determinando cambiamenti nel potenziale di membrana e la trasmissione del segnale olfattivo al cervello per la percezione degli odori. Olfr906, insieme ad altri recettori olfattivi, costituisce la più grande famiglia di geni del genoma ed è fondamentale per la nostra capacità di rilevare e distinguere un'ampia gamma di odori.

L'inibizione di Olfr906 implica il blocco di vari aspetti della via di trasduzione del segnale olfattivo. Un meccanismo chiave di inibizione è l'interferenza con la segnalazione dei nucleotidi ciclici. I composti che inibiscono le fosfodiesterasi, enzimi responsabili della degradazione del cAMP, possono portare a un aumento dei livelli intracellulari di cAMP. Livelli elevati di cAMP possono interrompere l'attivazione di Olfr906 alterando l'equilibrio dei componenti di segnalazione intracellulare, portando infine alla soppressione della percezione olfattiva. Inoltre, la segnalazione del calcio è fondamentale per la trasduzione del segnale olfattivo e gli inibitori dei canali del calcio o gli antagonisti della calmodulina possono inibire indirettamente Olfr906 perturbando i processi calcio-dipendenti necessari per l'attivazione del recettore. Un altro approccio all'inibizione di Olfr906 consiste nel colpire la degradazione dei recettori olfattivi. Gli inibitori del proteasoma, ad esempio, possono interrompere la degradazione della proteina Olfr906, provocandone l'accumulo nei neuroni sensoriali olfattivi. Questo accumulo può potenzialmente portare alla soppressione della segnalazione olfattiva. Inoltre, gli antagonisti GPCR che hanno come bersaglio i recettori del sistema olfattivo possono attenuare indirettamente la trasduzione del segnale mediata da Olfr906, influenzando la percezione olfattiva. Questi inibitori agiscono interferendo con l'attivazione dei recettori olfattivi in risposta al legame con l'odorante. Nel complesso, l'inibizione di Olfr906 comporta una complessa modulazione della via di trasduzione del segnale olfattivo, influenzando vari aspetti dell'attivazione e della segnalazione dei recettori per ottenere la soppressione desiderata dell'olfatto.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rolipram

61413-54-5sc-3563
sc-3563A
5 mg
50 mg
$75.00
$212.00
18
(1)

Inibitore della fosfodiesterasi che aumenta i livelli di cAMP, interrompendo l'attivazione di Olfr906 e influenzando la via di segnalazione dei nucleotidi ciclici, essenziale per la trasduzione del segnale olfattivo.

Verapamil

52-53-9sc-507373
1 g
$367.00
(0)

Antagonista della calmodulina che interferisce con la segnalazione del calcio. La riduzione dei livelli di calcio intracellulare ostacola l'attivazione di Olfr906 e la trasduzione del segnale a valle, sopprimendo indirettamente la percezione olfattiva.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

Inibitore del proteasoma che interrompe la degradazione di Olfr906. L'aumento della stabilità della proteina Olfr906 ne determina l'accumulo e la potenziale soppressione della segnalazione olfattiva.

Olanzapine

132539-06-1sc-212469
100 mg
$130.00
6
(1)

Antagonista GPCR mirato ai recettori del sistema olfattivo. L'inibizione di questi recettori smorza indirettamente la trasduzione del segnale mediata da Olfr906, portando a una riduzione della percezione olfattiva.

Colchicine

64-86-8sc-203005
sc-203005A
sc-203005B
sc-203005C
sc-203005D
sc-203005E
1 g
5 g
50 g
100 g
500 g
1 kg
$98.00
$315.00
$2244.00
$4396.00
$17850.00
$34068.00
3
(2)

Destabilizzatore di microtubuli che influisce sulla struttura delle cilia olfattive. L'alterazione della struttura delle cilia compromette la localizzazione di membrana di Olfr906 e la sua interazione con le molecole odoranti, ostacolando la percezione olfattiva.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

Inibitore della via MAPK, una componente chiave della trasduzione del segnale olfattivo. L'interruzione di questa via sopprime indirettamente la funzione di Olfr906 ostacolando gli eventi di segnalazione a valle.

SQ 22536

17318-31-9sc-201572
sc-201572A
5 mg
25 mg
$93.00
$356.00
13
(1)

Inibitore dell'adenilil ciclasi che riduce la sintesi di cAMP. La riduzione dei livelli di cAMP porta a una minore attivazione di Olfr906 e alla trasduzione del segnale a valle, inibendo indirettamente la percezione olfattiva.

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

Inibitore delle vie di traffico delle vescicole olfattive. L'alterazione del trasporto delle vescicole ostacola indirettamente l'espressione della membrana di Olfr906, influenzando la sua interazione con le molecole odoranti e diminuendo la percezione olfattiva.

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

Inibitore della sintesi proteica che ha come bersaglio i componenti della via di segnalazione olfattiva. L'inibizione della sintesi proteica riduce indirettamente l'espressione di Olfr906 e dei suoi effettori a valle, sopprimendo la percezione olfattiva.

Diltiazem

42399-41-7sc-204726
sc-204726A
1 g
5 g
$209.00
$464.00
4
(1)

Bloccante dei canali del calcio che interferisce con l'afflusso di calcio. La riduzione dei livelli di calcio intracellulare sopprime indirettamente l'attivazione di Olfr906 e il suo conseguente ruolo nella trasduzione del segnale olfattivo.