Date published: 2025-11-3

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr867 Attivatori

Gli attivatori comuni di Olfr867 includono, ma non solo, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la Forskolina CAS 66575-29-9, l'8-Bromo-cAMP CAS 76939-46-3, la Guanosina 5'-difosfato (GDP) CAS 146-91-8 e l'1,2-Dioctanoil-sn-glicerolo CAS 60514-48-9.

Olfr867 è un gene del recettore olfattivo che svolge un ruolo cruciale nella percezione di odori specifici. È espresso principalmente nei neuroni sensoriali olfattivi, dove funziona come sensore molecolare per varie molecole odorose. L'attivazione di Olfr867 è essenziale per l'avvio della trasduzione del segnale olfattivo, che porta alla percezione di odori specifici. L'attivazione di Olfr867 avviene attraverso vari meccanismi che coinvolgono specifici attivatori chimici. Questi attivatori influenzano direttamente o indirettamente la via di segnalazione olfattiva. Attivatori diretti come l'acido retinoico e la forskolina interagiscono con il recettore o con gli effettori a valle per potenziarne l'attività. Altre sostanze chimiche, come la guanosina difosfato e la guanina nucleotide, modulano le vie di segnalazione accoppiate alle proteine G, ottimizzando la trasduzione del segnale.

Attivatori indiretti come il cloruro di ammonio e il cloruro di litio modificano le condizioni intracellulari, influenzando la sensibilità e la reattività di Olfr867 agli odoranti. Gli ioni calcio e il diacilglicerolo agiscono come messaggeri secondari, facilitando la trasduzione del segnale all'interno del sistema olfattivo. Queste sostanze chimiche contribuiscono collettivamente all'attivazione funzionale di Olfr867, consentendogli di rilevare e rispondere efficacemente a specifiche molecole odorose presenti nell'ambiente.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione