Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr435 Attivatori

Gli attivatori comuni dell'Olfr435 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'acetofenone CAS 98-86-2, l'acetato di isopentile CAS 123-92-123-92-2, il butirrato di etile CAS 105-54-4, il salicilato di metile CAS 119-36-8 e l'aldeide cinnamica CAS 104-55-2.

Gli attivatori chimici di Olfr435 svolgono un ruolo cruciale nella percezione sensoriale di odori specifici. La benzaldeide, ad esempio, si lega a Olfr435, provocando un cambiamento conformazionale che attiva il recettore accoppiato a proteine G. Questa attivazione porta a una cascata di eventi di segnalazione che amplificano il segnale olfattivo, migliorando la percezione. Questa attivazione porta a una cascata di eventi di segnalazione che amplificano il segnale olfattivo, migliorando la percezione dell'odore. L'acetofenone agisce in modo simile, legandosi all'Olfr435 e innescando un aumento dell'AMP ciclico intracellulare. Questa azione attiva la proteina chinasi A, portando alla trasduzione del segnale associato alla percezione sensoriale dell'odore. L'isoamil acetato funge da agonista dell'Olfr435, inducendo un cambiamento strutturale nel recettore che attiva la proteina G, dando così inizio agli effetti a valle che amplificano il segnale olfattivo. Il butirrato di etile si lega specificamente all'Olfr435, innescando un percorso che aumenta i livelli di calcio intracellulare, fondamentale per la trasduzione del segnale olfattivo.

Oltre a questi, il salicilato di metile e la cinnamaldeide interagiscono direttamente con Olfr435. Il salicilato di metile promuove un cambiamento conformazionale che porta all'attivazione della proteina G, culminando in un aumento della risposta sensoriale. La cinnamaldeide funziona come agonista, innescando il meccanismo di segnalazione accoppiato alla proteina G del recettore, aumentando la percezione degli odori correlati. La vanillina e l'eugenolo si legano all'Olfr435, attivando il recettore e dando luogo a una cascata di segnali che amplifica la percezione sensoriale dei rispettivi odori. Anche limonene, citrale, linalolo e geraniolo svolgono un ruolo fondamentale. Il limonene innesca un cambiamento conformazionale nell'Olfr435, aumentando la risposta sensoriale agli odori simili al limonene. Il citrale aumenta il livello di calcio intracellulare, essenziale per la trasduzione del segnale olfattivo. Il linalolo induce cambiamenti strutturali nell'Olfr435, aumentando la risposta sensoriale, mentre il geraniolo avvia una cascata di segnali che aumenta la percezione degli odori legati al geraniolo. Ciascuna di queste sostanze chimiche attiva Olfr435, portando a un'esperienza olfattiva potenziata e specifica.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione