Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr1105 Attivatori

I comuni attivatori di Olfr1105 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Icilin CAS 36945-98-9, Isoproterenolo cloridrato CAS 51-30-9, Forskolina CAS 66575-29-9, Zinco CAS 7440-66-6 e IBMX CAS 28822-58-4.

Gli attivatori di Olfr1105 comprendono una vasta gamma di composti chimici che aumentano indirettamente l'attività funzionale di Olfr1105 attraverso varie vie di segnalazione. Icilina e mentolo, entrambi agonisti del canale TRPM8, svolgono un ruolo fondamentale in questo potenziamento. L'attivazione di TRPM8 da parte di questi composti porta a una cascata di segnali olfattivi amplificati, essenziali per il corretto funzionamento di Olfr1105 nei neuroni olfattivi. Parallelamente, l'agonista beta-adrenergico Isoproterenolo e l'attivatore dell'adenililciclasi Forskolina, elevando i livelli intracellulari di cAMP, potenziano indirettamente il ruolo di Olfr1105 nella trasduzione del segnale olfattivo. Ciò avviene attraverso l'attivazione della protein chinasi A (PKA), che modula diverse vie di segnalazione che si intersecano con il funzionamento del recettore olfattivo. Inoltre, il solfato di zinco contribuisce a questo potenziamento alterando potenzialmente la conformazione di Olfr1105, aumentando così la sua sensibilità agli odoranti. Gli inibitori della fosfodiesterasi, come l'IBMX, la teofillina e la caffeina, agiscono impedendo la degradazione del cAMP, sostenendo così livelli elevati di cAMP e rafforzando indirettamente il ruolo di trasduzione del segnale di Olfr1105.

L'amplificazione dell'attività di Olfr1105 è ulteriormente influenzata da composti che modulano varie altre vie cellulari. La pilocarpina e il donepezil, che agiscono sul sistema colinergico, insieme alla nicotina, che attiva i recettori nicotinici dell'acetilcolina, potenzialmente potenziano la funzione di Olfr1105 attraverso la loro influenza sull'elaborazione del segnale olfattivo. La capsaicina, un agonista TRPV1, introduce una dimensione interessante nell'attivazione di Olfr1105, in quanto può attivare in modo incrociato le vie sensoriali che influenzano le funzioni dei recettori olfattivi, compresa quella di Olfr1105. Collettivamente, questi attivatori di Olfr1105, attraverso i loro effetti mirati sulla segnalazione cellulare e sulla modulazione del recettore, facilitano il potenziamento delle funzioni mediate da Olfr1105, cruciali per il complesso processo dell'olfatto. Queste interazioni illustrano una sofisticata rete di vie biochimiche che convergono per modulare l'attività di un singolo recettore olfattivo, sottolineando la natura intricata della percezione sensoriale.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione