Olfr1095 è un recettore olfattivo, in particolare un membro della famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Gli inibitori dei GPCR rappresentano un'ampia classe di composti che hanno come bersaglio i recettori accoppiati alle proteine G, una grande famiglia di recettori della superficie cellulare essenziali in numerosi processi fisiologici. Questi inibitori, pur non essendo specifici per il recettore, possono influenzare in modo significativo le vie di segnalazione mediate dai GPCR. La segnalazione comporta l'attivazione di varie proteine G, che portano a effetti a valle, tra cui la modulazione dell'adenilciclasi, dei canali ionici e dei livelli di secondi messaggeri cellulari.
Gli inibitori elencati, come i bloccanti beta-adrenergici e gli antagonisti del recettore dell'angiotensina II, agiscono legandosi competitivamente ai GPCR o influenzando le loro cascate di segnalazione. Ciò può influire indirettamente su specifici recettori olfattivi come Olfr1095. Ad esempio, i beta-bloccanti come il propranololo e il timololo inibiscono i recettori beta-adrenergici, diminuendo i livelli di AMP ciclico, un secondo messaggero nella segnalazione dei GPCR. Questa diminuzione ha potenzialmente un impatto sulle vie di segnalazione associate ai recettori olfattivi. Questi inibitori di GPCR hanno ampie applicazioni, che vanno oltre il sistema olfattivo. I loro effetti indiretti su recettori come Olfr1095 sottolineano la complessità della segnalazione mediata da GPCR. La comprensione di queste interazioni è essenziale per sviluppare terapie mirate per modulare l'attività dei GPCR con maggiore specificità.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Propranolol | 525-66-6 | sc-507425 | 100 mg | $180.00 | ||
Il propranololo è un antagonista non selettivo dei recettori beta-adrenergici. Modula le vie di segnalazione dei GPCR, influenzando potenzialmente l'attività di Olfr1095 in modo indiretto. | ||||||
Timolol | 26839-75-8 | sc-507468 | 100 mg | $500.00 | ||
Il timololo è un bloccante beta-adrenergico che può influenzare le vie mediate da GPCR, alterando potenzialmente le cascate di segnalazione in cui è coinvolto Olfr1095. | ||||||
Carvedilol | 72956-09-3 | sc-200157 sc-200157A sc-200157B sc-200157C sc-200157D | 100 mg 1 g 10 g 25 g 100 g | $122.00 $235.00 $520.00 $979.00 $1500.00 | 2 | |
Il carvedilolo è un beta-bloccante e alfa-1 bloccante non selettivo. La sua duplice azione può avere un impatto sulla segnalazione dei GPCR, influenzando indirettamente la funzione di Olfr1095. | ||||||
Losartan | 114798-26-4 | sc-353662 | 100 mg | $127.00 | 18 | |
Il losartan è un antagonista del recettore dell'angiotensina II che ha come bersaglio i GPCR, potenzialmente in grado di influenzare le vie che modulano indirettamente Olfr1095. | ||||||
Valsartan | 137862-53-4 | sc-220362 sc-220362A sc-220362B | 10 mg 100 mg 1 g | $39.00 $90.00 $120.00 | 4 | |
Il valsartan, un bloccante del recettore dell'angiotensina II, può influenzare la segnalazione mediata da GPCR, forse influenzando indirettamente Olfr1095. | ||||||
Labetalol | 36894-69-6 | sc-484723 | 50 mg | $176.00 | ||
Il labetalolo, un antagonista misto alfa/beta adrenergico, può influenzare la segnalazione dei GPCR, con un potenziale impatto sull'attività di Olfr1095. | ||||||
Nadolol | 42200-33-9 | sc-253175 | 1 g | $180.00 | ||
Il Nadololo, un beta-bloccante non selettivo, influenza le vie GPCR e potrebbe influenzare indirettamente la segnalazione di Olfr1095. | ||||||
Nebivolol | 99200-09-6 | sc-279910 | 100 mg | $803.00 | 1 | |
Il nebivololo è un betabloccante con effetti sulle vie GPCR e sull'attività di Olfr1095 grazie al suo effetto vasodilatatore potenziato dall'ossido nitrico. | ||||||
Telmisartan | 144701-48-4 | sc-204907 sc-204907A | 50 mg 100 mg | $71.00 $92.00 | 8 | |
Il telmisartan, un antagonista del recettore dell'angiotensina II, potrebbe influenzare le vie mediate da GPCR, influenzando indirettamente Olfr1095. |