Gli attivatori di Olfr1022 comprendono una serie di composti chimici che interagiscono con il recettore olfattivo Olfr1022 e ne potenziano l'attività, contribuendo in modo unico alla percezione di vari aromi. L'isoamil acetato, ad esempio, si lega all'Olfr1022, facilitandone l'attivazione e migliorando la rilevazione di profumi simili alla banana attraverso una via di segnalazione accoppiata alla proteina G. Allo stesso modo, il butirrato di etile e il salicilato di metile, legandosi direttamente all'Olfr1022, aumentano la capacità del recettore di rilevare, rispettivamente, gli odori fruttati e quelli invernali. La benzaldeide e la cinnamaldeide contribuiscono ulteriormente a questa gamma sensoriale attivando specificamente Olfr1022 per rilevare gli odori di mandorla e cannella. Questi composti inducono cambiamenti conformazionali in Olfr1022, sintonizzando efficacemente la sensibilità del recettore a un ampio spettro di odori. Il limonene e l'eugenolo, attraverso il loro legame con Olfr1022, migliorano la percezione dei profumi di agrumi e chiodi di garofano, rispettivamente, facilitando le risposte olfattive accoppiate a proteine G.
Le dinamiche funzionali di Olfr1022 sono ulteriormente diversificate da attivatori come Citrale, Esanale, Ottanale, Geraniolo e Alfa-Pinene. Il citrale migliora la rilevazione degli aromi di limone, mentre l'esanale aumenta la sensibilità agli odori verdi. L'interazione dell'ottanale con l'Olfr1022 aiuta a rilevare gli odori leggermente grassi e agrumati, illustrando il ruolo sfumato dell'Olfr1022 nella percezione olfattiva. Il geraniolo, attivando l'Olfr1022, acuisce il rilevamento degli aromi floreali, mentre l'alfa-pinene aumenta specificamente la sensibilità ai profumi di pino. Ognuno di questi composti, legandosi direttamente e attivando Olfr1022, svolge un ruolo fondamentale nel complesso meccanismo della segnalazione olfattiva. Il potenziamento dell'attività funzionale di Olfr1022 da parte di questi diversi attivatori sottolinea il ruolo integrale del recettore nel discernere un'ampia gamma di composti aromatici, riflettendo la natura intricata della percezione olfattiva.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
α-Pinene | 80-56-8 | sc-233784 sc-233784A | 5 ml 250 ml | $51.00 $113.00 | 2 | |
L'alfa-pinene si lega a Olfr1022, attivando il recettore e potenziando il suo ruolo nella via di segnalazione olfattiva accoppiata alla proteina G. Questa interazione aumenta in modo specifico la sensibilità di Olfr1022 agli aromi simili al pino. |