Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr101 Inibitori

I comuni inibitori di Olfr101 includono, ma non solo, Brefeldin A CAS 20350-15-6, Forskolin CAS 66575-29-9, KT 5720 CAS 108068-98-0, LY 294002 CAS 154447-36-6 e Staurosporine CAS 62996-74-1.

Gli inibitori dell'Olfr101 sono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che influenzano indirettamente l'attività del Recettore Olfattivo 101. Questi inibitori mirano principalmente alle vie di segnalazione e ai processi cellulari che sono a monte o a valle della funzione del recettore. L'Olfr101, come altri recettori olfattivi, fa parte della famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), motivo per cui la maggior parte di questi inibitori si concentra sulla modulazione della via di segnalazione GPCR. Si tratta di una via intricata, che coinvolge una serie di reazioni enzimatiche e interazioni proteiche che portano alla trasduzione del segnale olfattivo. Le sostanze chimiche elencate hanno come bersaglio vari componenti di questa cascata di segnalazione, come l'adenilato ciclasi, le protein chinasi, le fosfolipasi e le MAP chinasi. I metodi di inibizione impiegati da queste sostanze chimiche sono diversi. Ad esempio, la forskolina aumenta i livelli di cAMP attivando l'adenilato ciclasi, influenzando indirettamente il meccanismo di segnalazione del recettore.

D'altra parte, composti come U73122 e LY294002 agiscono inibendo enzimi chiave come la fosfolipasi C e la PI3K, rispettivamente, modulando così gli effetti a valle dell'attivazione del recettore. La staurosporina e la genisteina presentano un'attività più ampia, mirando a più chinasi e potenzialmente influenzando più vie contemporaneamente. Questo approccio ampio è necessario a causa della natura complessa della segnalazione dei GPCR e della mancanza di inibitori diretti specifici per Olfr101. Lo studio di questi inibitori è fondamentale per comprendere le dinamiche molecolari dei recettori olfattivi. Analizzando il modo in cui queste sostanze chimiche influenzano Olfr101, i ricercatori possono acquisire conoscenze sul ruolo del recettore nella segnalazione olfattiva e potenzialmente scoprire nuovi aspetti della percezione olfattiva. Inoltre, queste conoscenze aiutano a sviluppare inibitori più mirati ed efficienti, che potrebbero avere implicazioni in vari contesti di ricerca. È importante notare che, sebbene questi inibitori forniscano strumenti preziosi per lo studio di Olfr101, i loro effetti su altre proteine e vie dovrebbero essere presi in considerazione, poiché non sono esclusivi di questo specifico recettore.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

H-89 dihydrochloride

130964-39-5sc-3537
sc-3537A
1 mg
10 mg
$92.00
$182.00
71
(2)

L'H-89 inibisce la protein chinasi A, una chinasi chiave nei percorsi GPCR, potenzialmente in grado di influenzare la segnalazione di Olfr101.