Oct-4, noto anche come Octamer-binding transcription factor 4, è una proteina regolatrice fondamentale che svolge un ruolo critico nel mantenimento della pluripotenza e dell'autorinnovamento nelle cellule staminali embrionali. Come membro della famiglia dei fattori di trascrizione POU, Oct-4 è essenziale nelle prime fasi dello sviluppo embrionale ed è un componente chiave del circuito di regolazione che mantiene le cellule in uno stato indifferenziato. Funziona legandosi a motivi ottamici nelle regioni promotrici di geni bersaglio, controllando così la trascrizione di geni che sono parte integrante della pluripotenza delle cellule staminali e dell'impegno del lignaggio. I livelli di espressione di Oct-4 sono meticolosamente regolati, in quanto sia la diminuzione che la sovraespressione possono portare alla differenziazione e alla perdita della pluripotenza, sottolineando la sua importanza nella determinazione del destino cellulare.
Sono stati identificati diversi composti chimici in grado di indurre potenzialmente l'espressione di Oct-4, utilizzando diverse vie molecolari per influenzare la sua attività trascrizionale. La forskolina, ad esempio, è nota per elevare i livelli intracellulari di cAMP, attivando successivamente la protein-chinasi A, che si ritiene incoraggi la trascrizione di Oct-4. Allo stesso modo, composti come la 5-azacitidina e la tricostatina A mirano alle modifiche epigenetiche - la 5-azacitidina inibisce la metilazione del DNA e la tricostatina A impedisce la deacetilazione degli istoni - che possono portare a una struttura cromatinica più aperta e a una maggiore accessibilità del promotore Oct-4 al macchinario trascrizionale. Anche gli inibitori delle HDAC, come l'acido valproico e il butirrato di sodio, agiscono per creare uno stato di acetilazione degli istoni, favorendo l'attivazione genica. Inoltre, molecole di segnalazione come il fattore di inibizione della leucemia e i componenti della via Wnt, attivati da agenti come il cloruro di litio, possono innescare cascate intracellulari che culminano nell'aumento dell'espressione di Oct-4. Questi meccanismi evidenziano la complessa interazione tra varie vie biochimiche e reti trascrizionali che convergono sul nodo critico di Oct-4, sottolineando il sofisticato livello di controllo che governa la pluripotenza cellulare.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
β-Mercaptoethanol | 60-24-2 | sc-202966A sc-202966 | 100 ml 250 ml | $88.00 $118.00 | 10 | |
Alterando l'ambiente redox all'interno delle cellule, il β-Mercaptoetanolo può creare condizioni che stimolano l'espressione di geni coinvolti nel mantenimento della pluripotenza, compresa la potenziale upregolazione di Oct-4, attraverso vie di segnalazione sensibili al redox. | ||||||
Calcium dibutyryladenosine cyclophosphate | 362-74-3 | sc-482205 | 25 mg | $147.00 | ||
L'AMP ciclico dibutilico, un analogo sintetico del cAMP, può imitare il ruolo del secondo messaggero e attivare la PKA. L'attivazione della PKA può portare a una maggiore trascrizione di geni come Oct-4, fosforilando le proteine target che regolano l'espressione genica. |