Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Hoechst 33342, UltraPure grade | 23491-52-3 | sc-391054 sc-391054A | 100 mg 1 g | $145.00 $503.00 | 8 | |
Hoechst 33342, di grado UltraPure, è un colorante fluorescente noto per il suo legame selettivo con il DNA, in particolare nel solco minore. Questa interazione aumenta la sua capacità di intercalare tra le coppie di basi, determinando una significativa fluorescenza all'eccitazione. Le sue proprietà uniche consentono di visualizzare con precisione le strutture nucleari, compreso il nucleolo, mentre la sua bassa citotossicità garantisce un'interruzione minima dei processi cellulari. La stabilità e la specificità del colorante lo rendono uno strumento essenziale per lo studio della dinamica della cromatina e della morfologia cellulare. | ||||||
Hoechst 33342 trihydrochloride | 23491-52-3 | sc-200908 | 100 mg | $139.00 | 15 | |
L'Hoechst 33342 triidrato è un composto fluorescente che presenta una forte affinità per il DNA a doppio filamento, in particolare attraverso la sua interazione con il solco minore. Questo legame selettivo facilita l'aumento della fluorescenza, consentendo l'osservazione dettagliata dell'architettura nucleare, compreso il nucleolo. Le sue proprietà fotofisiche uniche, come l'elevata resa quantica e la fotostabilità, consentono di ottenere immagini prolungate senza una significativa perdita di segnale, rendendolo ideale per gli studi dinamici dell'organizzazione della cromatina. | ||||||
Nuclear Fast Red | 6409-77-4 | sc-215592A sc-215592 | 1 g 5 g | $92.00 $150.00 | 4 | |
Il Nuclear Fast Red è un colorante sintetico noto per la sua affinità selettiva per gli acidi nucleici, in particolare per le regioni ricche di RNA all'interno del nucleolo. La sua interazione unica con i componenti cellulari è caratterizzata da forze elettrostatiche e idrofobiche, che portano a una colorazione vivida. Il colorante presenta proprietà spettrali distinte, che consentono una chiara visualizzazione in condizioni di luce specifiche. La sua rapida diffusione nelle strutture cellulari aumenta il contrasto, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio della morfologia e della dinamica nucleare. | ||||||
Hoechst 33258, UltraPure grade | 23491-45-4 | sc-391053 sc-391053A | 100 mg 1 g | $120.00 $675.00 | 1 | |
Hoechst 33258, di grado UltraPure, è un colorante fluorescente che mostra una forte preferenza per il legame con il DNA a doppio filamento, in particolare nelle regioni ricche di coppie adenina-timina. Il suo esclusivo meccanismo di intercalazione consente di aumentare la fluorescenza al momento del legame, facilitando la visualizzazione delle strutture nucleari e nucleari. L'elevata resa quantica e la stabilità del colorante in varie condizioni lo rendono ideale per studi di imaging dettagliati, che rivelano modelli intricati di organizzazione della cromatina e dell'attività cellulare. | ||||||
Rose Bengal Sodium Salt | 632-69-9 | sc-203757 sc-203757A sc-203757B sc-203757C sc-203757D | 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg | $52.00 $104.00 $292.00 $520.00 $1744.00 | 2 | |
Il sale sodico di rosa bengala è un colorante sintetico noto per la sua particolare affinità per gli acidi nucleici, in particolare per le regioni ricche di RNA all'interno del nucleo e del nucleolo. La sua struttura molecolare unica consente un legame efficace attraverso interazioni elettrostatiche e π-π stacking, migliorando le sue proprietà di fluorescenza. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, che lo rende adatto a studi dinamici dei processi cellulari. La sua solubilità in ambiente acquoso facilita ulteriormente il suo ruolo nella visualizzazione dell'architettura nucleolare e della dinamica della cromatina. | ||||||
7-Diethylamino-3-(4-maleimidophenyl)-4-methylcoumarin | 76877-33-3 | sc-214399 | 25 mg | $262.00 | ||
La 7-dietilammino-3-(4-maleimidofenil)-4-metilcumarina è una sonda fluorescente caratterizzata da un'interazione selettiva con i gruppi tiolici, che le consente di etichettare le biomolecole all'interno del nucleo e del nucleolo. L'esclusivo backbone cumarinico migliora la fotostabilità e l'intensità della fluorescenza, mentre la parte maleimidica facilita il legame covalente con le proteine target. Questo composto presenta proprietà spettrali distinte, che consentono di tracciare con precisione le interazioni molecolari e la localizzazione cellulare negli studi in tempo reale. | ||||||
Azure A | 531-53-3 | sc-203729 | 25 g | $185.00 | 3 | |
Azure A è un colorante sintetico noto per la sua affinità con gli acidi nucleici, in particolare l'RNA, all'interno del nucleo e del nucleolo. La sua struttura unica consente forti interazioni elettrostatiche con le dorsali fosfatiche cariche negativamente, aumentando la sua specificità di legame. Il composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, consentendo la visualizzazione dei componenti cellulari. Inoltre, la stabilità di Azure A in varie condizioni lo rende adatto a studi dinamici dell'attività nucleolare e dell'organizzazione della cromatina. | ||||||
Bromothymol Blue | 76-59-5 | sc-206047 sc-206047A | 5 g 25 g | $37.00 $130.00 | ||
Il blu di bromotimolo è un indicatore di pH che presenta distinti cambiamenti di colore in risposta all'acidità, il che lo rende uno strumento prezioso per lo studio degli ambienti cellulari. La sua struttura molecolare unica consente la protonazione reversibile, influenzando le sue proprietà spettrali. Il composto interagisce con gli acidi nucleici attraverso forze idrofobiche ed elettrostatiche, facilitando il suo ruolo nella visualizzazione dei compartimenti cellulari. La sua stabilità e sensibilità alle variazioni di pH consentono di effettuare indagini dettagliate sulla dinamica nucleolare e sui processi cellulari. | ||||||
Hematein | 475-25-2 | sc-215125 sc-215125A | 10 g 50 g | $99.00 $405.00 | 2 | |
L'emateina è un composto organico complesso che presenta interazioni uniche con gli acidi nucleici, principalmente attraverso l'intercalazione e il legame a idrogeno. Questo comportamento aumenta la sua affinità per le strutture nucleari, consentendole di stabilizzare le conformazioni di RNA e DNA. Le sue distinte proprietà cromoforiche consentono l'assorbimento selettivo e la fluorescenza, fornendo informazioni sull'architettura nucleolare. Inoltre, la reattività dell'emateina con gli ioni metallici può influenzare le vie di segnalazione cellulare, chiarendo ulteriormente il suo ruolo nella funzione nucleolare. | ||||||
Chlorazol Black | 1937-37-7 | sc-214682 sc-214682A sc-214682B sc-214682C | 5 g 25 g 50 g 100 g | $33.00 $93.00 $135.00 $220.00 | ||
Il nero clorazolo è un colorante sintetico caratterizzato da una forte affinità per gli acidi nucleici, principalmente attraverso interazioni elettrostatiche e stacking idrofobico. Questo composto presenta una notevole specificità per i componenti nucleolari, facilitando la visualizzazione dell'RNA ribosomiale. La sua struttura cromoforica unica consente di ottenere proprietà spettrali distinte, migliorando il contrasto nelle applicazioni di imaging. La capacità del clorazolo nero di formare complessi stabili con gli acidi nucleici influenza anche la dinamica cellulare, facendo luce sull'organizzazione e la funzione nucleolare. |