NOD2 (Nucleotide-binding oligomerization domain-containing protein 2) è una proteina coinvolta nella risposta immunitaria ai componenti batterici intracellulari, in particolare al muramil dipeptide (MDP) del peptidoglicano batterico. La disregolazione di NOD2 è associata ad alcune malattie, come il morbo di Crohn. Gli attivatori di NOD2 appartengono a una classe di composti chimici che interagiscono con la Nucleotide-binding Oligomerization Domain-containing protein 2 (NOD2), un componente critico del sistema immunitario innato. NOD2 è un recettore citoplasmatico di riconoscimento del pattern (PRR) che svolge un ruolo fondamentale nel rilevare e rispondere ai componenti batterici, in particolare al componente della parete cellulare noto come muramil dipeptide (MDP). Quando NOD2 riconosce MDP, innesca una cascata di segnali che porta all'attivazione di risposte immunitarie, tra cui la produzione di citochine infiammatorie e peptidi antimicrobici. Queste risposte sono essenziali per la difesa dell'ospite dalle infezioni batteriche, in quanto contribuiscono a eliminare i patogeni invasori e a ripristinare l'omeostasi dei tessuti.
Gli attivatori di NOD2 sono composti progettati per modulare l'attività di NOD2, potenziando o inibendo le sue vie di segnalazione. Questa modulazione può avere implicazioni significative per la risposta immunitaria alle infezioni batteriche e all'infiammazione. Il potenziamento dell'attivazione di NOD2 può portare a una risposta immunitaria più robusta contro gli invasori batterici, particolarmente importante in situazioni in cui il sistema immunitario ha bisogno di essere rafforzato. La ricerca sugli attivatori di NOD2 fa parte di uno sforzo più ampio per comprendere gli intricati meccanismi della risposta del sistema immunitario alle infezioni e alle infiammazioni.
Items 51 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|