Gli inibitori NMB, abbreviazione di inibitori del blocco neuromuscolare (NMB), appartengono a una classe di sostanze chimiche note per la loro azione sulle giunzioni neuromuscolari. Questi composti sono caratterizzati dalla capacità di interferire con la trasmissione dei segnali tra le terminazioni nervose e le fibre muscolari. Questa azione si esplica attraverso la modulazione del sistema neurotrasmettitore dell'acetilcolina a livello della giunzione neuromuscolare. La giunzione neuromuscolare è un sito critico in cui i terminali dei motoneuroni rilasciano acetilcolina per stimolare la contrazione muscolare. Gli inibitori del NMB agiscono sui recettori della membrana muscolare che si legano normalmente all'acetilcolina, alterando così i normali processi elettrochimici necessari per la contrazione muscolare.
Le strutture chimiche degli inibitori del NMB sono diverse, ma condividono gruppi funzionali comuni che consentono loro di interagire con i recettori dell'acetilcolina. Esistono due classi principali di inibitori del NMB in base al loro meccanismo d'azione sul sito recettoriale: non depolarizzanti e depolarizzanti. Gli inibitori NMB non depolarizzanti competono con l'acetilcolina per gli stessi siti di legame sul recettore muscolare senza attivarli, impedendo così la contrazione del muscolo. Questa inibizione competitiva è spesso reversibile, poiché il legame dell'inibitore al recettore non è covalente. D'altra parte, gli inibitori depolarizzanti del NMB imitano l'azione dell'acetilcolina legandosi al recettore e provocando una depolarizzazione iniziale. Tuttavia, non si staccano dal recettore con la stessa rapidità dell'acetilcolina, determinando una depolarizzazione prolungata della membrana muscolare, che in ultima analisi impedisce ulteriori contrazioni muscolari. Questa distinzione nel meccanismo si riflette nella loro diversità strutturale e nella natura della loro interazione con il recettore dell'acetilcolina.
Items 61 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|