Gli attivatori NLP si riferiscono a una classe di composti chimici che mirano specificamente a potenziare l'attività dei fattori di trascrizione NIN-LIKE PROTEIN (NLP). Le NLP sono una famiglia di proteine note soprattutto per il loro ruolo nell'espressione dei geni regolata dai nitrati, in particolare nei sistemi vegetali. Questi attivatori sono caratterizzati dalla capacità di interagire con gli NLP, direttamente o indirettamente, per promuovere o upregolare l'espressione di questi fattori di trascrizione. Il meccanismo d'azione degli attivatori NLP può variare notevolmente, a seconda della loro struttura chimica e del contesto biologico. Alcuni attivatori possono legarsi direttamente ai PNL, alterandone la conformazione e migliorando la loro capacità di legarsi al DNA. Altri possono agire indirettamente, influenzando le vie cellulari che portano a un aumento della sintesi o della stabilità dei PNL, o influenzando la concentrazione di molecole come il nitrato, che sono note per regolare l'attività dei PNL.
La diversità della struttura chimica degli attivatori di PNL è notevole. Questo gruppo può includere semplici composti inorganici, come vari nitrati e sali contenenti azoto, che possono fornire direttamente il nitrato necessario per l'attivazione dei PNL. Comprende anche molecole organiche più complesse, che possono interagire con le vie di segnalazione cellulare coinvolte nel rilevamento e nel metabolismo dell'azoto. Questi attivatori organici potrebbero funzionare alterando i livelli di metaboliti chiave o modulando l'attività di enzimi coinvolti nell'assimilazione dell'azoto, influenzando così indirettamente l'espressione del PNL. Lo studio degli attivatori di PNL è in gran parte incentrato sulla comprensione del modo in cui questi composti possono influenzare i PNL e degli effetti a valle di questa attivazione. Questa ricerca è di particolare interesse nel campo della biologia vegetale e dell'agricoltura, dove la manipolazione dell'attività degli NLP può avere implicazioni significative per la crescita e l'adattamento delle piante a condizioni di azoto variabili. L'esplorazione degli attivatori NLP contribuisce a una più ampia comprensione del metabolismo dell'azoto e dei suoi meccanismi di regolazione nelle piante.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Urea | 57-13-6 | sc-29114 sc-29114A sc-29114B | 1 kg 2 kg 5 kg | $30.00 $42.00 $76.00 | 17 | |
L'urea, durante il metabolismo, rilascia composti azotati che potrebbero regolare l'espressione di NLP aumentando la disponibilità di azoto nei tessuti vegetali. | ||||||
Magnesium nitrate hydrate | 10377-60-3 | sc-300947 sc-300947A | 5 g 25 g | $44.00 $147.00 | ||
Il nitrato di magnesio potrebbe regolare l'espressione di NLP aumentando la concentrazione di nitrato, un noto induttore di NLP nella segnalazione dell'azoto. | ||||||
L-Glutamine | 56-85-9 | sc-391013 sc-391013C sc-391013A sc-391013D sc-391013B | 100 g 250 g 1 kg 5 kg 10 kg | $36.00 $46.00 $97.00 $372.00 $719.00 | 2 | |
La L-glutammina, grazie al suo ruolo nel metabolismo dell'azoto, potrebbe regolare l'espressione di NLP potenziando le vie di segnalazione dell'azoto. | ||||||
L-Glutamic Acid | 56-86-0 | sc-394004 sc-394004A | 10 g 100 g | $291.00 $566.00 | ||
L'acido L-Glutammico, un attore chiave nel metabolismo dell'azoto, potrebbe promuovere in modo specifico l'espressione di NLP influenzando i processi di assimilazione dell'azoto. | ||||||
Ammonium Sulfate | 7783-20-2 | sc-29085A sc-29085 sc-29085B sc-29085C sc-29085D sc-29085E | 500 g 1 kg 2 kg 5 kg 10 kg 22.95 kg | $10.00 $20.00 $30.00 $40.00 $60.00 $100.00 | 9 | |
Il solfato di ammonio potrebbe promuovere l'espressione di NLP aumentando la concentrazione di ammonio, influenzando così le vie di risposta all'azoto che coinvolgono NLP. | ||||||