Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Nkx-2.3 Attivatori

I comuni attivatori di Nkx-2.3 includono, ma non sono limitati a, il dibutirril-cAMP CAS 16980-89-5, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1 e l'A23187 CAS 52665-69-7.

Gli attivatori chimici di Nkx-2.3 possono funzionare attraverso diverse vie di segnalazione per indurre la sua attività all'interno delle cellule. L'AMP ciclico dibutilico (db-cAMP) e la forskolina aumentano i livelli intracellulari di cAMP, che a loro volta attivano la protein-chinasi A (PKA). La PKA attivata può quindi fosforilare le proteine che interagiscono con Nkx-2.3, portando alla sua attivazione. Analogamente, l'8-bromo-cAMP agisce come analogo del cAMP, potenziando ulteriormente la via della PKA e culminando nella fosforilazione di proteine che possono attivare Nkx-2.3. Anche l'isoproterenolo, funzionando come agonista beta-adrenergico, aumenta i livelli di cAMP, stimolando così la PKA, che può quindi indirizzare e attivare Nkx-2.3. Su un altro fronte, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la proteina chinasi C (PKC), che potrebbe fosforilare le proteine intermedie per influenzare l'attività di Nkx-2.3. In modo analogo, la staurosporina, sebbene sia principalmente un inibitore della PKC, a basse concentrazioni può attivare in modo non specifico altre chinasi che possono portare alla fosforilazione e alla successiva attivazione della Nkx-2.3.

I calcio-ionofori come la Ionomicina e l'A-23187 (Calcimicina) aumentano i livelli di calcio intracellulare, che attivano le chinasi calcio-dipendenti in grado di fosforilare le proteine che regolano Nkx-2.3, portando alla sua attivazione. Allo stesso modo, Bay K8644, agendo come agonista dei canali del calcio di tipo L, può aumentare l'afflusso di calcio e attivare successivamente le chinasi calcio-dipendenti che possono fosforilare e attivare Nkx-2.3. Nell'ambito della modulazione delle chinasi, l'acido okadaico inibisce le fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, causando un aumento dei livelli di fosforilazione all'interno della cellula, ostacolando la de-fosforilazione delle proteine coinvolte nell'attivazione di Nkx-2.3. L'anisomicina, attraverso l'attivazione della via JNK, può portare alla fosforilazione di fattori di trascrizione e proteine associate, che a loro volta possono attivare Nkx-2.3. Infine, il fattore di crescita epidermico (EGF) stimola la via dell'EGFR, portando alla segnalazione di MAPK/ERK, che può fosforilare proteine che interagiscono direttamente con Nkx-2.3 e lo attivano, facilitando il suo ruolo nella regolazione trascrizionale.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione