Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2′-Hydroxy-5′-nitrohexadecanamide | 60301-87-3 | sc-209375 | 100 mg | $300.00 | ||
La 2'-idrossi-5'-nitroesadecanamide è un derivato del nitrofenolo che si distingue per la sua struttura amidica a catena lunga, che ne aumenta la lipofilia e altera le caratteristiche di solubilità. Il gruppo idrossile introduce un potenziale di legame a idrogeno, mentre il gruppo nitro agisce come un forte sostituente che sottrae elettroni, influenzando la reattività negli scenari di attacco nucleofilo. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche che possono modulare la cinetica e i percorsi di reazione, rendendolo un soggetto di interesse per diversi studi chimici. | ||||||
p-Nitrophenyl-β-D-glucuronide | 10344-94-2 | sc-286631 sc-286631A sc-286631B sc-286631C | 500 mg 1 g 5 g 10 g | $250.00 $375.00 $515.00 $925.00 | ||
Il p-Nitrofenil-β-D-glucuronide è un derivato del nitrofenolo caratterizzato dalla sua parte glucuronide, che facilita specifiche interazioni enzimatiche. Il gruppo nitro aumenta significativamente l'elettrofilia, favorendo la reattività nelle reazioni di coniugazione. La sua struttura unica consente di legarsi in modo selettivo a vari bersagli biologici, influenzando le vie metaboliche. Le proprietà di solubilità del composto sono influenzate dal legame glucuronide, che influisce sulla sua dinamica di diffusione e interazione negli ambienti biochimici. | ||||||
L-(+)-threo-Chloramphenicol | 134-90-7 | sc-391187 | 100 mg | $326.00 | ||
Il L-(+)-treo-cloramfenicolo, come derivato del nitrofenolo, presenta caratteristiche uniche di sottrazione di elettroni grazie alla sua struttura aromatica clorurata. Ciò aumenta la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, facilitando le interazioni con vari nucleofili. La stereochimica del composto contribuisce alla sua distinta dinamica conformazionale, influenzando la sua solubilità e il suo comportamento di ripartizione in diversi mezzi. La capacità di formare legami a idrogeno ne modula ulteriormente la reattività e la stabilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
4-Nitrophenyl 2,3,4-tri-O-acetyl-b-D-glucuronide methyl ester | 18472-49-6 | sc-284401 sc-284401A | 100 mg 250 mg | $170.00 $350.00 | ||
Il 4-Nitrofenil 2,3,4-tri-O-acetil-b-D-glucuronide estere metilico, un derivato del nitrofenolo, mostra intriganti modelli di reattività grazie alla sua struttura di glucuronide acetilato. La presenza del gruppo nitro aumenta l'elettrofilia, promuovendo rapide reazioni di acilazione. La sua configurazione sterica influenza le interazioni molecolari, portando a dinamiche di solvatazione uniche. Inoltre, la capacità del composto di creare legami idrogeno intramolecolari può stabilizzare gli stati di transizione, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi in vari contesti chimici. | ||||||
4-Nitrophenyl beta-L-fucopyranoside | 22153-71-5 | sc-277582 | 500 mg | $200.00 | ||
Il 4-Nitrofenil beta-L-fucopiranoside, un derivato del nitrofenolo, presenta una reattività distintiva grazie alla sua struttura fucopiranosidica. Il substituente nitro aumenta significativamente il carattere elettrofilo del composto, facilitando l'attacco nucleofilo nella formazione del legame glicosidico. La sua particolare stereochimica influenza il riconoscimento molecolare e le interazioni di legame, mentre il potenziale di flessibilità conformazionale consente diversi percorsi di reazione. Le proprietà di solubilità del composto ne aumentano ulteriormente la reattività in vari sistemi di solventi. | ||||||
p-Nitrophenyl 2-O-(α-L-fucopyranosyl)-β-D-galactopyranoside | 66347-27-1 | sc-222119 | 1 mg | $380.00 | ||
Il p-Nitrofenil 2-O-(α-L-fucopiranosil)-β-D-galattopiranoside, un derivato del nitrofenolo, mostra un'intrigante reattività grazie alla sua struttura glicosidica. La presenza del gruppo nitro aumenta la sua capacità di sottrarre elettroni, promuovendo reazioni di sostituzione elettrofila. La disposizione stereochimica di questo composto gioca un ruolo cruciale nella sua interazione con gli enzimi, influenzando l'efficienza catalitica. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari consente di partecipare efficacemente a diversi percorsi biochimici, rendendolo un substrato versatile nelle reazioni di glicosilazione. | ||||||
p-Nitrophenyl 2-O-(β-L-Fucopyranosyl)-β-D-galactopyranoside | 77640-21-2 | sc-222118 | 1 mg | $380.00 | ||
Il p-Nitrofenil 2-O-(β-L-Fucopiranosil)-β-D-galattopiranoside, un derivato del nitrofenolo, presenta una reattività unica derivante dal suo legame glicosidico. Il gruppo nitro altera significativamente le sue proprietà elettroniche, facilitando l'attacco nucleofilo in varie reazioni chimiche. La sua distinta stereochimica influenza i processi di riconoscimento molecolare, aumentando l'affinità di legame in interazioni specifiche. Inoltre, il suo profilo di solubilità in ambiente acquoso supporta il suo ruolo nei sistemi biochimici dinamici, contribuendo a diversi meccanismi di reazione. | ||||||
3-Hydroxy-2-nitrobenzoic acid | 602-00-6 | sc-266677 | 500 mg | $85.00 | ||
L'acido 3-idrossi-2-nitrobenzoico, un composto nitrofenolico, mostra un'intrigante reattività grazie ai suoi sostituenti idrossile e nitro, che creano un forte effetto di sottrazione di elettroni. Ciò aumenta l'acidità e promuove il legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività nei solventi polari. La disposizione strutturale unica del composto consente interazioni selettive con gli ioni metallici, alterando potenzialmente i percorsi di reazione e le cinetiche nelle reazioni di complessazione. La sua distinta geometria molecolare gioca anche un ruolo nel facilitare le interazioni intramolecolari, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
5-Hydroxy-2-nitrobenzoic acid | 610-37-7 | sc-268076 | 1 g | $92.00 | ||
L'acido 5-idrossi-2-nitrobenzoico, classificato come nitrofenolo, presenta notevoli caratteristiche derivanti dai suoi gruppi idrossile e nitro. Questi gruppi funzionali ne aumentano l'acidità e consentono un robusto legame a idrogeno intermolecolare, che influisce significativamente sulla sua solubilità in vari solventi. La struttura elettronica unica del composto consente interazioni specifiche con gli elettrofili, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. Inoltre, la sua conformazione molecolare può facilitare le interazioni intramolecolari, modulando ulteriormente la sua reattività in diversi contesti chimici. | ||||||
2-Bromoacetamido-4-nitrophenol | 3947-58-8 | sc-259706 | 5 g | $114.00 | ||
Il 2-bromoacetamido-4-nitrofenolo, un membro della famiglia dei nitrofenoli, mostra un'intrigante reattività grazie ai suoi sostituenti bromo e acetamido. La presenza del gruppo nitro aumenta gli effetti di sottrazione di elettroni, che possono stabilizzare gli intermedi reattivi durante le reazioni di sostituzione nucleofila. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche influenzano la dinamica di solvatazione, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. Inoltre, la capacità del composto di partecipare al legame idrogeno può alterare la sua reattività e l'interazione con altre molecole, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. |