La neuropilina-2 (NRP2) è una glicoproteina transmembrana che svolge un ruolo fondamentale in vari processi fisiologici, principalmente nel campo della guida neuronale e dell'angiogenesi. Pur non avendo capacità di segnalazione intrinseca, NRP2 agisce come co-recettore, modulando le funzioni di altri recettori primari con cui si associa. Nel sistema nervoso, NRP2 interagisce con le plexine per mediare gli effetti delle semaforine, una famiglia di proteine essenziali per la guida degli assoni neuronali. Nel sistema vascolare, NRP2 si lega a specifiche isoforme del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF), influenzando le risposte angiogeniche. I molteplici ruoli di NRP2, che spaziano dallo sviluppo neurale alla ramificazione vascolare, sottolineano la sua importanza nel garantire la corretta organizzazione e funzione dei tessuti.
Gli attivatori della neuropilina-2 sono molecole o composti che potenziano l'attività o l'espressione di NRP2. Questi attivatori possono funzionare promuovendo l'affinità di legame di NRP2 con i suoi ligandi, stabilizzando la sua struttura o upregolando la sua espressione a livello trascrizionale o traslazionale. La presenza di attivatori di NRP2 può amplificare le risposte cellulari associate all'impegno di NRP2, influenzando una serie di processi che vanno dal pathfinding neuronale alla formazione dei vasi sanguigni. L'approfondimento delle complessità degli attivatori di NRP2 offre una comprensione più approfondita del delicato equilibrio dei meccanismi di guida cellulare e di modellazione dei tessuti. Mentre il mondo della segnalazione cellulare e della morfogenesi dei tessuti continua a essere svelato, il ruolo e l'importanza di NRP2 e dei suoi attivatori vengono portati alla ribalta, evidenziando l'intricata coreografia delle interazioni cellulari e delle vie che orchestrano lo sviluppo e l'omeostasi dei tessuti.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cobalt(II) chloride | 7646-79-9 | sc-252623 sc-252623A | 5 g 100 g | $63.00 $173.00 | 7 | |
L'ipossia può upregolare diversi fattori angiogenici. Questa condizione, se indotta da composti come CoCl2, potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di NRP2. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico ha un ruolo nell'influenzare l'espressione genica e la differenziazione cellulare. Il suo effetto su NRP2 non è ben definito, ma potrebbe essere dipendente dal contesto. | ||||||
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
L'estradiolo può influenzare i cambiamenti ormonali che potrebbero, a loro volta, influenzare l'espressione di varie proteine, tra cui NRP2. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone è un glucocorticoide che modula le risposte immunitarie. La sua somministrazione potrebbe avere un effetto indiretto sull'espressione di NRP2. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta i livelli di cAMP nelle cellule, influenzando potenzialmente varie vie di segnalazione e modelli di espressione genica, tra cui quella di NRP2. |