Items 11 to 20 of 31 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Biotinyl-Melanin-Concentrating Hormone from salmon | sc-319861 | 100 µg | $419.00 | |||
L'ormone concentrante biotinil-melanina del salmone è un aminoacido neuroattivo noto per il suo intricato ruolo nella comunicazione neuronale. La sua conformazione unica facilita il legame selettivo con i recettori dei neurotrasmettitori, promuovendo cascate di segnalazione distinte. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, che consente interazioni rapide con i componenti cellulari. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili aumenta la sua influenza sulla trasmissione sinaptica e sull'adattabilità neurale, sottolineando la sua importanza in neurobiologia. | ||||||
Eledoisin | 69-25-0 | sc-394424 | 1 mg | $75.00 | ||
L'eledoisina è un aminoacido neuroattivo caratterizzato da una potente influenza sui processi neurogenici. Presenta una capacità unica di modulare l'attività dei canali ionici, in particolare nelle membrane neuronali, determinando un'alterazione dell'eccitabilità e del rilascio di neurotrasmettitori. Le interazioni specifiche del composto con i recettori accoppiati a proteine G avviano diverse vie di segnalazione intracellulare, contribuendo al suo ruolo dinamico nella plasticità sinaptica. Le sue proprietà strutturali consentono un legame efficace, potenziando il suo impatto funzionale sulle reti neurali. | ||||||
Triptorelin | 57773-63-4 | sc-396102 | 10 mg | $236.00 | ||
La triptorelina è un aminoacido neuroattivo che svolge un ruolo cruciale nella segnalazione neuroendocrina. Interagisce in modo unico con recettori specifici, influenzando il rilascio dell'ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH) e modulando le vie ormonali a valle. Questo composto presenta affinità di legame distinte, che ne facilitano l'azione su vari sistemi neuropeptidici. La sua conformazione strutturale consente un impegno selettivo dei recettori, influenzando le risposte cellulari e contribuendo alla regolazione dei processi neurofisiologici. | ||||||
Proctolin | 57966-42-4 | sc-394388 | 1 mg | $100.00 | ||
La proctolina è un peptide neuroattivo che funziona come molecola di segnalazione in vari sistemi di invertebrati. È caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente a recettori specifici, innescando una cascata di eventi intracellulari che aumentano la contrazione muscolare e modulano il rilascio di neurotrasmettitori. Il composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che gli consente di interagire con più tipi di recettori, influenzando così diverse risposte fisiologiche. La sua rapida cinetica di degradazione evidenzia ulteriormente il suo ruolo nella regolazione fine delle vie di segnalazione neurogenica. | ||||||
Met-Enkephalin | 58569-55-4 | sc-391915 | 25 mg | $220.00 | 1 | |
La met-encefalina è un peptide neuroattivo che svolge un ruolo cruciale nella modulazione del dolore e delle risposte emotive. Presenta un'elevata affinità per i recettori oppioidi, determinando l'attivazione di vie di segnalazione intracellulari che influenzano l'eccitabilità neuronale e la trasmissione sinaptica. La stabilità strutturale del peptide consente un efficace legame con il recettore, mentre il suo rapido ricambio nella fessura sinaptica assicura una precisa regolazione dei suoi effetti. Questo comportamento dinamico contribuisce al suo ruolo nelle complesse reti di segnalazione del sistema nervoso centrale. | ||||||
Leu-Enkephalin | 58822-25-6 | sc-394447 | 25 mg | $215.00 | ||
La leu-encefalina è un peptide neuroattivo che funge da modulatore chiave del sistema nervoso. Si lega selettivamente ai recettori delta-opioidi, innescando una cascata di eventi intracellulari che alterano il rilascio di neurotrasmettitori e la comunicazione neuronale. La sua esclusiva sequenza aminoacidica ne migliora l'interazione con i siti recettoriali, promuovendo specifici cambiamenti conformazionali che facilitano la trasduzione del segnale. La rapida degradazione del peptide da parte delle peptidasi assicura una risposta finemente regolata, mantenendo l'omeostasi nelle vie neurali. | ||||||
Kassinin | 63968-82-1 | sc-391215 sc-391215A | 1 mg 5 mg | $66.00 $263.00 | ||
La kassinina è un aminoacido neuroattivo che svolge un ruolo fondamentale nella modulazione della trasmissione sinaptica. Presenta un'elevata affinità per recettori specifici, influenzando l'attività dei canali ionici e alterando l'eccitabilità neuronale. La sua struttura unica consente interazioni distinte con i sistemi neurotrasmettitoriali, promuovendo diverse vie di segnalazione. La stabilità della chinina nella fessura sinaptica è regolata dalla sua resistenza alla degradazione enzimatica, che consente effetti prolungati sui circuiti neurali e sulla plasticità sinaptica. | ||||||
Leuprolide Acetate | 74381-53-6 | sc-394418 | 1 mg | $165.00 | ||
Il leuprolide acetato è un peptide neuroattivo che agisce come potente agonista, agganciandosi ai recettori dell'ormone di rilascio delle gonadotropine. La sua conformazione strutturale facilita le interazioni di legame specifiche, portando alla modulazione delle cascate di segnalazione intracellulare. Il composto presenta una cinetica unica, caratterizzata da un'emivita prolungata, che ne aumenta l'impatto sulla regolazione neuroendocrina. Inoltre, la sua resistenza agli enzimi proteolitici contribuisce a un'attività prolungata all'interno delle reti neurali, influenzando vari processi fisiologici. | ||||||
Neuromedin B | 87096-84-2 | sc-394391 | 1 mg | $160.00 | ||
La neuromedina B è un peptide neuroattivo che svolge un ruolo cruciale nella modulazione delle vie di segnalazione neurogenica. Si lega selettivamente ai recettori delle neurochinine, innescando una cascata di risposte intracellulari che influenzano la contrazione muscolare liscia e l'infiammazione neurogenica. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un'elevata affinità e specificità nelle interazioni con i recettori, mentre la sua rapida cinetica di degradazione evidenzia il suo ruolo transitorio ma d'impatto nella neurotrasmissione e nella neuroplasticità. | ||||||
L-Aspartic Acid Calcium Salt Hydrochloride | 92533-40-9 | sc-394143 | 1 g | $330.00 | ||
L'acido L-aspartico sale di calcio cloridrato è un aminoacido neuroattivo che partecipa alla neurotrasmissione eccitatoria. Interagisce con i recettori NMDA, facilitando l'afflusso di calcio e promuovendo la plasticità sinaptica. Questo composto presenta proprietà chelanti uniche, migliorando la biodisponibilità del calcio, fondamentale per la segnalazione neuronale. La sua solubilità in ambiente acquoso consente un trasporto efficiente attraverso le membrane cellulari, influenzando vari processi neurofisiologici. |