Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Neurexophilin-3 Attivatori

I comuni attivatori della neurexofilina-3 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la K-252a CAS 99533-80-9, il PMA CAS 16561-29-8 e la tricostatina A CAS 58880-19-6.

La neurexofilina-3 è una proteina interessante che ha catturato l'interesse dei ricercatori per il suo ruolo nella funzione sinaptica del sistema nervoso centrale. Appartiene alla più ampia famiglia delle neurexofiline, che sono note per interagire con le alfa-neurexine, un altro gruppo di proteine implicate nella formazione e nella regolazione delle sinapsi. L'espressione della neurexofilina-3 è particolarmente interessante perché si ritiene che sia coinvolta nella connettività sinaptica e nella segnalazione neurale. I meccanismi precisi attraverso i quali Neurexophilin-3 opera e i fattori che influenzano la sua espressione sono complessi e non ancora del tutto chiariti. Tuttavia, è chiaro che la proteina svolge un ruolo nell'intricato arazzo della comunicazione neurale, contribuendo alla funzionalità complessiva e all'adattabilità del cervello. I processi regolatori che governano l'espressione della Neurexophilin-3 sono ritenuti multiformi e coinvolgono varie vie di segnalazione e reti di regolazione genetica.

La comprensione dell'espressione della Neurexophilin-3 a livello molecolare implica lo studio dei potenziali attivatori che possono aumentarne la produzione. È stata identificata una serie di composti chimici che potrebbero potenzialmente fungere da induttori dell'espressione di Neurexophilin-3. Questi includono molecole che interagiscono con l'intramoenia. Si tratta di molecole che interagiscono con cascate di segnalazione intracellulare, fattori di trascrizione e modificatori epigenetici. Ad esempio, i composti che aumentano i livelli intracellulari di cAMP, come la forskolina, potrebbero stimolare l'espressione di Neurexophilin-3 attivando la protein chinasi A (PKA) e modificando la trascrizione dei geni bersaglio. Altri composti, come l'acido retinoico e il beta-estradiolo, potrebbero indurre l'espressione della neurexofilina-3 attraverso le rispettive vie di segnalazione mediate dai recettori, che notoriamente svolgono ruoli cruciali nella differenziazione delle cellule neurali e nell'espressione genica. Inoltre, modulatori epigenetici come la tricostatina A e la 5-azacitidina potrebbero promuovere l'espressione della neurexofilina-3 alterando la struttura della cromatina e i modelli di metilazione del DNA, migliorando così la trascrizione genica. Questi composti, insieme ad altri come gli esteri di forbolo, il cloruro di litio e il perossido di idrogeno, rappresentano uno spettro di molecole che si ipotizza abbiano la capacità di modulare i livelli di espressione della Neurexophilina-3 attraverso vari meccanismi e vie.

VEDI ANCHE...

Items 131 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione