Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NBPF8 Attivatori

Gli attivatori NBPF8 più comuni includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, la curcumina CAS 458-37-7, il litio CAS 7439-93-2 e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

Come per gli attivatori di NBPF24, non esiste una classe chimica consolidata nota come attivatori di NBPF8. Se tale classe esistesse, si riferirebbe a molecole progettate per aumentare selettivamente l'attività di NBPF8, una proteina meno caratterizzata e probabilmente correlata alla famiglia dei breakpoint del neuroblastoma (NBPF). Questa famiglia di proteine è notevole per la sua ampia rappresentazione nel genoma umano e si pensa che svolga un ruolo nei processi di neurosviluppo a causa della sua variazione dinamica del numero di copie nei diversi individui. In questo contesto, gli attivatori sarebbero entità chimiche che si legano alla proteina NBPF8 e ne potenziano l'attività funzionale, possibilmente promuovendo la sua conformazione attiva, facilitando la sua interazione con altri componenti cellulari o regolando i suoi livelli di espressione. La specificità di questi attivatori sarebbe fondamentale e richiederebbe un'affinità strutturale per NBPF8 che la distingua da altre proteine per evitare effetti fuori bersaglio.Il processo di scoperta e sviluppo di attivatori NBPF8 sarebbe probabilmente radicato in un'elaborata comprensione della biochimica della proteina NBPF8. Inizialmente, ciò comporterebbe la delineazione della struttura della proteina, dei modelli di espressione e del suo ruolo all'interno dell'ambiente cellulare. Le fasi successive potrebbero includere uno screening ad alto rendimento per identificare i composti guida che mostrano un aumento dell'attività di NBPF8. Questi composti verrebbero poi sottoposti a una serie di cicli di ottimizzazione, adattati attraverso la chimica medicinale per migliorarne la specificità, l'assorbimento cellulare e la potenza complessiva nel modulare l'attività della proteina. La concomitante analisi strutturale con tecniche come la cristallografia a raggi X o la risonanza magnetica nucleare (NMR) aiuterebbe a mappare l'interazione di questi attivatori con NBPF8, fornendo un'impronta per la progettazione di molecole più raffinate. Attraverso questi sforzi investigativi, gli scienziati mirano a costruire un portafoglio di attivatori NBPF8, ampliando la comprensione della famiglia di proteine NBPF e del loro ruolo nel quadro della biologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 91 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione