Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Naphthalenes

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di naftaleni da utilizzare in varie applicazioni. I naftaleni, una classe di idrocarburi aromatici caratterizzati da due anelli benzenici fusi, sono fondamentali in numerose aree di ricerca scientifica. Questi composti sono essenziali per lo studio dell'aromaticità, un concetto centrale della chimica organica, grazie alla loro struttura ad anello stabile. Servono come intermedi chiave nella sintesi di coloranti, polimeri e altri materiali organici, rendendoli indispensabili nella ricerca sulla scienza dei materiali. I naftaleni sono anche utilizzati negli studi ambientali per comprendere il comportamento e il destino degli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli ecosistemi, in quanto spesso servono come composti modello grazie alla loro struttura relativamente semplice rispetto agli IPA più complessi. Inoltre, in chimica analitica, i naftaleni sono utilizzati come sostanze standard per la calibrazione di strumenti come i gascromatografi e gli spettrometri di massa, garantendo una misurazione accurata dei composti organici volatili. Le loro proprietà chimiche uniche, tra cui la capacità di subire varie trasformazioni chimiche, li rendono preziosi nella sintesi e nello sviluppo di nuove entità chimiche per applicazioni industriali. Per informazioni dettagliate sui naftaleni disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 11 to 20 of 122 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Di-4-ANEPPS

90134-00-2sc-214872
sc-214872A
5 mg
50 mg
$245.00
$1470.00
2
(1)

Il Di-4-ANEPPS è un derivato del naftalene caratterizzato dalla capacità unica di agire come sonda fluorescente, in particolare negli studi sul potenziale di membrana. La sua struttura consente di ottenere momenti di dipolo significativi, aumentando la sensibilità ai campi elettrici locali. Il composto presenta un forte comportamento solvatocromico, con spostamenti della fluorescenza in risposta alla polarità del solvente. Questa proprietà gli consente di monitorare efficacemente i cambiamenti dinamici degli ambienti, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle dinamiche e delle interazioni di membrana.

Benzopurpurine 4B

992-59-6sc-311286
100 g
$200.00
(0)

La benzopurpurina 4B è un colorante a base di naftalina noto per il suo colore vibrante e le sue forti caratteristiche di assorbimento. Il suo sistema coniugato esteso facilita le interazioni π-π stacking, migliorando la stabilità e l'assorbimento della luce. Il composto presenta una notevole fotostabilità, che gli consente di mantenere le sue proprietà in caso di esposizione prolungata alla luce. Inoltre, la sua struttura elettronica unica contribuisce a dinamiche di trasferimento di carica distinte, rendendolo un soggetto interessante per gli studi sulla mobilità degli elettroni e sui processi di trasferimento di energia.

1,5-Diaminonaphthalene

2243-62-1sc-213534
sc-213534A
25 g
100 g
$51.00
$140.00
(0)

L'1,5-diamino-naftalene è un derivato del naftalene caratterizzato da doppi gruppi funzionali amminici, che consentono un forte legame idrogeno e ne migliorano la solubilità in solventi polari. Questo composto presenta proprietà uniche di donazione di elettroni, facilitando le interazioni di trasferimento di carica che possono influenzare la cinetica di reazione in vari processi chimici. La sua struttura planare promuove efficaci interazioni π-π, contribuendo alla sua stabilità e reattività nei processi di sintesi.

8-Aminonaphthalene-1,3,6-trisulfonic acid disodium salt

5398-34-5sc-210667
500 mg
$408.00
(0)

L'acido 8-amminonaftalenico-1,3,6-trisolfonico sale disodico è un derivato del naftalene che si distingue per la presenza di più gruppi solfonici, che ne migliorano la solubilità in acqua e il carattere ionico. La presenza di questi gruppi solfonici facilita le forti interazioni elettrostatiche, promuovendo un efficace accoppiamento ionico in soluzione. La sua struttura unica consente significative capacità di π-stacking e di trasferimento di carica, influenzando la sua reattività e la partecipazione alle reazioni di complessazione.

Amaranth

915-67-3sc-214532
sc-214532A
50 g
100 g
$71.00
$117.00
(0)

L'amaranto, un colorante azoico sintetico, presenta proprietà uniche grazie al suo sistema coniugato esteso, che ne aumenta l'assorbimento della luce e l'intensità del colore. La presenza di più anelli aromatici consente significative interazioni π-π, contribuendo alla sua stabilità e solubilità in vari solventi. La sua natura anionica facilita un forte legame a idrogeno e interazioni elettrostatiche, influenzando il suo comportamento nei processi di complessazione e adsorbimento. Questa versatilità strutturale consente diverse applicazioni in vari ambienti chimici.

Arsenazo III

1668-00-4sc-214557
sc-214557A
1 g
5 g
$94.00
$258.00
4
(0)

L'arsenazo III, un composto organico complesso, presenta una struttura distintiva che promuove intricate interazioni con gli ioni metallici grazie alle sue proprietà chelanti. La presenza di sistemi aromatici multipli aumenta la delocalizzazione degli elettroni, portando a pronunciati cambiamenti colorimetrici al momento del legame con cationi specifici. La sua chimica di coordinazione unica consente la formazione selettiva di complessi, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità in vari ambienti. Questo comportamento sottolinea il suo ruolo nella chimica analitica e nel monitoraggio ambientale.

N,N-Dimethyl-6-propionyl-2-naphthylamine

70504-01-7sc-215494
sc-215494A
25 mg
100 mg
$136.00
$391.00
2
(0)

La N,N-dimetil-6-propionil-2-naftilammina presenta proprietà fotofisiche uniche grazie alla sua spina dorsale naftalenica, che facilita le forti interazioni π-π stacking. Questo composto mostra notevoli caratteristiche di fluorescenza, influenzate dalla polarità del solvente e dalla conformazione molecolare. Il suo profilo di reattività include efficienti processi di trasferimento di elettroni, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi sul comportamento fotochimico e sull'aggregazione molecolare. La struttura elettronica distinta del composto contribuisce alle sue interazioni dinamiche in vari ambienti chimici.

Fast red B salt

49735-71-9sc-353606B
sc-353606
sc-353606A
50 g
100 g
500 g
$145.00
$215.00
$600.00
1
(0)

Il sale rosso B di Fast, un derivato del naftalene, presenta una notevole solubilità in solventi polari, che ne migliora l'interazione con vari substrati. La sua configurazione elettronica unica consente un efficace trasferimento di carica, che porta a distinti cambiamenti colorimetrici al momento della reazione con specifici analiti. La stabilità del composto in diverse condizioni di pH evidenzia la sua versatilità nelle reazioni di complessazione. Inoltre, la sua capacità di formare aggregati stabili contribuisce alle sue intriganti proprietà ottiche, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali.

6-Dodecanoyl-N,N-dimethyl-2-naphthylamine

74515-25-6sc-214371
100 mg
$331.00
1
(0)

La 6-dodecanoil-N,N-dimetil-2-naftilammina, un derivato del naftalene, presenta intriganti proprietà fotofisiche grazie alla sua estesa coniugazione π, che facilita efficienti processi di trasferimento di energia. Il suo gruppo dodecanoile idrofobico aumenta la lipofilia, promuovendo interazioni uniche con le membrane lipidiche. La capacità del composto di subire reazioni di ossidazione selettiva ne evidenzia la reattività, mentre la sua robusta stabilità termica consente diverse applicazioni nella chimica dei polimeri e nello sviluppo dei materiali.

1-(2-Pyridylazo)-2-naphthol

85-85-8sc-206095
sc-206095A
1 g
5 g
$32.00
$122.00
1
(0)

L'1-(2-piridilazo)-2-naftolo, un derivato del naftalene, si caratterizza per la sua capacità chelante, formando complessi stabili con ioni metallici attraverso i suoi gruppi funzionali azo e idrossile. Questo composto presenta notevoli proprietà colorimetriche, consentendo la rilevazione sensibile di vari analiti. La sua struttura elettronica unica consente interazioni significative di trasferimento di carica, influenzando la cinetica di reazione e rafforzando il suo ruolo nella chimica di coordinazione. Inoltre, la sua solubilità in solventi organici facilita diverse applicazioni in chimica analitica.