Gli attivatori di Na+ CP di tipo IVα comprendono un insieme distinto di composti chimici che potenziano indirettamente l'attività funzionale della proteina Na+ CP di tipo IVα modulando la cinetica e la dinamica dei canali del sodio che essa forma. Questi attivatori agiscono legandosi al canale e influenzandone il comportamento, stabilizzando lo stato aperto, modificando la sensibilità al voltaggio o alterando la cinetica di inattivazione. Ad esempio, la veratridina e l'aconitina potenziano l'attività del canale stabilizzandone lo stato aperto, determinando un afflusso prolungato di ioni sodio, il che rappresenta un potenziamento diretto della funzione della Na+ CP di tipo IVα. La batracotossina, invece, sposta la dipendenza dal voltaggio dell'attivazione verso potenziali più negativi, determinando un'attivazione persistente e un conseguente aumento della conduttanza degli ioni sodio.
In modo simile, composti come la benzocaina e la lidocaina, noti come anestetici locali, possono paradossalmente potenziare l'attività dei Na+ CP di tipo IVα a basse concentrazioni sub-anestetiche, impedendo la rapida inattivazione dei canali del sodio e prolungando così la durata del potenziale d'azione. La fenitoina, un altro attivatore, si lega al Na+ CP di tipo IVα e ne ritarda il ritorno allo stato inattivato, aumentando la conduttanza degli ioni sodio durante la depolarizzazione prolungata. Analogamente, anche la ranolazina e la messiletina influenzano le correnti di sodio persistenti, aumentando indirettamente l'attività complessiva dei canali Na+ CP di tipo IVα. Sebbene questi attivatori possiedano strutture chimiche e profili farmacologici diversi, la loro caratteristica unificante è la capacità di potenziare l'attività funzionale della Na+ CP di tipo IVα attraverso interazioni specifiche con i canali del sodio che la compongono, senza richiedere cambiamenti nei livelli di espressione della proteina.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Veratridine | 71-62-5 | sc-201075B sc-201075 sc-201075C sc-201075A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $80.00 $102.00 $197.00 $372.00 | 3 | |
La veratridina è un alcaloide che ha come bersaglio i canali del sodio, compreso il Na+ CP di tipo IVα. Si lega e stabilizza lo stato aperto dei canali del sodio, determinando un maggiore afflusso di ioni Na+, che aumenta l'attività del Na+ CP di tipo IVα. | ||||||
Aconitine | 302-27-2 | sc-202441 sc-202441A sc-202441B sc-202441C sc-202441D | 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg | $300.00 $450.00 $650.00 $1252.00 $2050.00 | ||
L'aconitina è una tossina che attiva selettivamente il Na+ CP di tipo IVα legandosi ai canali del sodio sensibili al voltaggio e impedendo la loro inattivazione, prolungando così il loro stato attivo e aumentando la conduttanza degli ioni Na+. | ||||||
Lidocaine | 137-58-6 | sc-204056 sc-204056A | 50 mg 1 g | $50.00 $128.00 | ||
La lidocaina agisce sui canali del sodio come Na+ CP di tipo IVα e può, a concentrazioni specifiche, rallentare l'inattivazione di questi canali, determinando un afflusso di sodio prolungato durante i potenziali d'azione, potenziando così l'attività del canale. | ||||||
5,5-Diphenyl Hydantoin | 57-41-0 | sc-210385 | 5 g | $70.00 | ||
La fenitoina si lega ai canali del sodio voltaggio-gati, compresi i Na+ CP di tipo IVα, e prolunga lo stato di apertura del canale a concentrazioni terapeutiche, determinando un aumento della conduttanza dello ione sodio. | ||||||
Ranolazine | 95635-55-5 | sc-212769 | 1 g | $107.00 | 3 | |
La ranolazina è nota per modulare l'attività dei canali del sodio, compreso il Na+ CP di tipo IVα. Colpisce in modo preferenziale le correnti di sodio persistenti, il che può migliorare indirettamente l'attività complessiva di questi canali. | ||||||
Lamotrigine | 84057-84-1 | sc-201079 sc-201079A | 10 mg 50 mg | $118.00 $476.00 | 1 | |
La lamotrigina influisce sul gating dei canali del sodio, compreso il Na+ CP di tipo IVα, ritardando l'inattivazione del canale e quindi aumentando la durata dei potenziali d'azione, il che aumenta indirettamente la corrente del sodio. | ||||||