La MYLK, o Myosin Light Chain Kinase, è un enzima che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della contrazione muscolare in molti tipi di cellule, principalmente attraverso la sua capacità di fosforilare la catena leggera regolatoria della miosina (MRLC). Questa fosforilazione facilita l'interazione tra actina e miosina, che è parte integrante della contrazione muscolare e dei processi di motilità cellulare. MYLK si trova in varie cellule, comprese quelle muscolari lisce, e la sua attività è regolata da una complessa interazione di molecole e vie di segnalazione. Date le funzioni cruciali di MYLK nella fisiologia cellulare, la comprensione dei suoi attivatori e modulatori diventa molto importante.
Gli attivatori di MYLK, come suggerisce il nome, sono entità chimiche o fattori biologici che possono potenziare l'attività di MYLK. Questi attivatori possono agire attraverso un'interazione diretta con l'enzima o indirettamente, modulando le vie di segnalazione a monte che convergono su MYLK. Ad esempio, un aumento dei livelli di calcio intracellulare può attivare la calmodulina, una proteina che si lega a MYLK e la attiva. D'altra parte, alcune molecole di segnalazione, come RhoA o il suo effettore a valle Rho-chinasi (ROCK), possono influenzare indirettamente l'attività di MYLK inibendo le sue fosfatasi opposte. Queste interazioni sottolineano la natura sofisticata e interconnessa delle cascate di segnalazione cellulare, in cui MYLK si trova in un punto di snodo importante. Man mano che la ricerca approfondisce le complessità della funzione e della regolazione di MYLK, una comprensione completa dei suoi attivatori fornirà un quadro più chiaro di vari processi cellulari fisiologici e patologici.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Angiotensin II, Human | 4474-91-3 | sc-363643 sc-363643A sc-363643B sc-363643C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $50.00 $75.00 $260.00 $505.00 | 3 | |
L'angiotensina II umana è un potente ormone peptidico che svolge un ruolo critico nella regolazione della pressione sanguigna e dell'equilibrio dei liquidi. Interagisce specificamente con i recettori dell'angiotensina, innescando una cascata di vie di segnalazione intracellulari che influenzano la contrazione della muscolatura liscia vascolare e la secrezione di aldosterone. La sua rapida cinetica consente di ottenere risposte fisiologiche rapide, mentre la sua struttura unica facilita il legame ad alta affinità, aumentando la sua efficacia nella modulazione delle funzioni cardiovascolari. | ||||||
Calcium | 7440-70-2 | sc-252536 | 5 g | $209.00 | ||
Come già detto, l'attivatore primario della MYLK è lo ione calcio, soprattutto quando si lega alla calmodulina, formando il complesso calcio-calmodulina. | ||||||
ML-7 hydrochloride | 110448-33-4 | sc-200557 sc-200557A | 10 mg 50 mg | $89.00 $262.00 | 13 | |
Sebbene sia tradizionalmente noto come inibitore di MYLK, in determinate concentrazioni e contesti potrebbe produrre effetti diversi sull'attività di MYLK. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
Si tratta di un inibitore della chinasi ad ampio spettro, ma anche in questo caso, in contesti specifici, potrebbe modulare l'attività di MYLK. | ||||||
W-7 | 61714-27-0 | sc-201501 sc-201501A sc-201501B | 50 mg 100 mg 1 g | $163.00 $300.00 $1642.00 | 18 | |
Si tratta di un antagonista della calmodulina, che può influenzare lo stato di attivazione di MYLK inibendo il suo attivatore primario, la calmodulina. | ||||||
(±)-Blebbistatin | 674289-55-5 | sc-203532B sc-203532 sc-203532A sc-203532C sc-203532D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $179.00 $307.00 $455.00 $924.00 $1689.00 | 7 | |
Pur essendo principalmente un inibitore della miosina II, è degno di nota per i ricercatori che studiano la MYLK a causa della sua influenza sulla più ampia via della miosina. |