Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MYLC2PL Inibitori

I comuni inibitori di MYLC2PL includono, ma non solo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, la Cicloeximide CAS 66-81-9, la Puromicina CAS 53-79-2, l'Anisomicina CAS 22862-76-6 e il Cisplatino CAS 15663-27-1.

Gli inibitori MYLC2PL sono una classe di composti chimici che mirano specificamente allo stato di fosforilazione della catena leggera regolatrice della miosina 2 (MYLC2), una proteina cruciale coinvolta nella regolazione della contrattilità dell'actomiosina nelle cellule. La proteina MYLC2 svolge un ruolo centrale nella modulazione dell'interazione tra i filamenti di actina e miosina in vari tipi di cellule muscolari e non, in particolare nei processi di contrazione del muscolo liscio e scheletrico. La fosforilazione di MYLC2 da parte della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK) aumenta la sua interazione con la miosina, consentendo la generazione di forza contrattile. Gli inibitori di MYLC2PL funzionano impedendo questa fosforilazione, che può risultare in una ridotta risposta contrattile o in una modulazione della motilità cellulare, a seconda dello specifico contesto cellulare. L'inibizione della fosforilazione di MYLC2 può avere effetti significativi a valle sui processi cellulari come l'adesione, la migrazione e la citocinesi, in cui la dinamica dell'actomiosina gioca un ruolo fondamentale. Questi inibitori hanno guadagnato interesse per la loro capacità di analizzare le vie di segnalazione legate alla generazione della forza meccanica e alla regolazione della tensione sia nei tessuti muscolari che in quelli non muscolari. Il loro ruolo si estende allo studio della meccanotrasduzione, in cui le cellule percepiscono e rispondono agli stimoli meccanici, nonché alle dinamiche cellulari più ampie, compresi i riarrangiamenti citoscheletrici e i cambiamenti morfologici. Mirando specificamente alla fosforilazione di MYLC2, questi inibitori forniscono uno strumento molecolare unico per studiare la regolazione fine dell'attività citoscheletrica e le proprietà biofisiche delle strutture cellulari in vari modelli sperimentali. La loro diversità strutturale consente di modulare l'attività di MYLC2 con un elevato grado di specificità, rendendoli essenziali per la ricerca sulla biomeccanica cellulare e la regolazione citoscheletrica.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Streptonigrin

3930-19-6sc-500892
sc-500892A
1 mg
5 mg
$102.00
$357.00
1
(1)

La streptonigrina può inibire l'espressione di MYL10 inducendo un danno al DNA e attivando le vie di risposta allo stress, portando potenzialmente a una riduzione della trascrizione di MYL10.