Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MVB12A Inibitori

I comuni inibitori di MVB12A includono, a titolo esemplificativo, la Concanamicina A CAS 80890-47-7, la Bafilomicina A1 CAS 88899-55-2, la Clorpromazina CAS 50-53-3, il Dynasore CAS 1202867-00-2 e il 5-(N-Etil-N-isopropil)-Amiloride CAS 1154-25-2.

Gli inibitori di MVB12A sono una classe di composti progettati per colpire e inibire l'attività di MVB12A, un componente chiave del macchinario ESCRT (Endosomal Sorting Complex Required for Transport). MVB12A è coinvolto nella formazione e nella regolazione dei corpi multivescicolari (MVB), che svolgono un ruolo cruciale nello smistamento e nel traffico di proteine di membrana destinate alla degradazione nei lisosomi. Inibendo MVB12A, questi inibitori interrompono la via ESCRT, compromettendo la maturazione dei corpi multivescicolari e il successivo smistamento del carico ubiquitinato. Questa inibizione influisce sul traffico intracellulare e sul riciclo delle proteine di membrana, influenzando in ultima analisi processi cellulari quali la trasduzione del segnale, la downregulation dei recettori e il mantenimento dell'omeostasi cellulare. Nella ricerca, gli inibitori di MVB12A sono strumenti preziosi per studiare i meccanismi molecolari alla base della formazione delle vescicole e dello smistamento del carico nelle cellule. Questi inibitori consentono ai ricercatori di studiare come il complesso ESCRT contribuisca alla regolazione della dinamica di membrana e come le interruzioni di questa via possano portare ad alterazioni delle funzioni cellulari. Inibendo MVB12A, gli scienziati possono esplorare il ruolo specifico di questa proteina nel contesto più ampio dello smistamento endosomiale, fornendo indicazioni su come le cellule mantengono il loro ambiente interno attraverso il controllo preciso della degradazione e del riciclo delle proteine. Inoltre, gli inibitori di MVB12A aiutano a chiarire le interazioni tra i diversi componenti dell'ESCRT e il loro ruolo individuale nelle varie fasi della formazione delle vescicole, rendendoli essenziali per la comprensione del traffico di membrana e dell'omeostasi proteica nelle cellule eucariotiche.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione