Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Mutagenesis Research Chemicals

Santa Cruz Biotechnology offre un'ampia gamma di prodotti chimici per la ricerca sulla mutagenesi da utilizzare in varie applicazioni. I prodotti chimici per la ricerca sulla mutagenesi sono strumenti fondamentali negli studi di genetica e biologia molecolare, in quanto consentono ai ricercatori di indurre mutazioni e studiarne gli effetti sulla funzione dei geni e sui processi cellulari. Queste sostanze chimiche, che comprendono agenti come il metansolfonato di etile (EMS), la N-metil-N'-nitro-N-nitrosoguanidina (MNNG) e altri, causano cambiamenti nella sequenza del DNA, facilitando lo studio della regolazione genica, delle interazioni proteiche e delle vie genetiche. I ricercatori utilizzano le sostanze chimiche per la ricerca sulla mutagenesi per creare organismi modello con specifiche alterazioni genetiche, consentendo l'analisi dettagliata della funzione dei geni e l'identificazione dei fattori genetici coinvolti nelle malattie. Queste sostanze chimiche sono anche fondamentali per lo sviluppo di nuovi ceppi di microrganismi per applicazioni industriali, ad esempio in biotecnologia. Inducendo mutazioni, gli scienziati possono esplorare le basi genetiche dei caratteri, comprendere i meccanismi della mutagenesi e sviluppare metodi per l'editing del genoma e la terapia genica. Offrendo una selezione completa di prodotti chimici di alta qualità per la ricerca sulla mutagenesi, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca d'avanguardia in genetica, biologia molecolare e biotecnologia. Questi prodotti consentono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, favorendo il progresso nella comprensione delle mutazioni genetiche e delle loro implicazioni per la biologia e la medicina. Per informazioni dettagliate sui nostri prodotti chimici per la ricerca sulla mutagenesi, fare clic sul nome del prodotto.

Items 151 to 160 of 172 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

3,3,4,4,5,5,6,6,7,7,8,8,8-Tridecafluorooctane-1-sulphonic acid

27619-97-2sc-261139
sc-261139A
250 mg
1 g
$250.00
$617.00
(0)

L'acido 3,3,4,4,5,5,6,6,7,7,8,8-Tridecafluoroottano-1-solfonico è un acido solfonico altamente fluorurato noto per la sua capacità unica di disgregare le membrane cellulari e influenzare le interazioni proteiche. La sua estesa fluorurazione aumenta le interazioni idrofobiche, portando a un'alterazione della cinetica di reazione nei sistemi biologici. Questo composto può indurre stress ossidativo, promuovendo percorsi mutageni attraverso la generazione di specie reattive dell'ossigeno, il che lo rende un soggetto importante per la ricerca sulla mutagenesi.

Deca-2,4,6,8-tetraenal

40650-87-1sc-358115
500 mg
$3500.00
(0)

Il deca-2,4,6,8-tetraenale è un diene coniugato che presenta una reattività unica grazie al suo sistema di elettroni π esteso, che facilita le interazioni elettrofile con i nucleofili. Questo composto può formare addotti con il DNA, portando potenzialmente a lesioni mutagene. La sua capacità di subire una rapida isomerizzazione e polimerizzazione in determinate condizioni complica ulteriormente il suo comportamento nei sistemi biologici, rendendolo un punto di riferimento prezioso per la ricerca sulla mutagenesi.

Acridine Mutagen ICR 191

17070-45-0sc-214486
sc-214486A
sc-214486B
10 mg
25 mg
100 mg
$152.00
$282.00
$866.00
(0)

L'acridina mutagena ICR 191 è un composto aromatico planare noto per le sue proprietà intercalanti, che gli consentono di inserirsi tra le coppie di basi del DNA. Questa interazione può interrompere il normale appaiamento delle basi e portare a mutazioni frameshift. La sua struttura unica ricca di elettroni aumenta la sua reattività con i siti nucleofili negli acidi nucleici, favorendo la mutagenesi. Inoltre, la stabilità dell'ICR 191 in varie condizioni lo rende un soggetto importante per lo studio dei meccanismi e delle vie di mutagenesi.

Retrorsine

480-54-6sc-215805
sc-215805A
sc-215805B
sc-215805C
sc-215805D
sc-215805E
100 mg
500 mg
1 g
2 g
3 g
5 g
$256.00
$935.00
$1750.00
$3468.00
$5100.00
$8160.00
3
(1)

La retrorsina è un alcaloide complesso che presenta potenti proprietà mutagene grazie alla sua capacità di formare addotti con il DNA. La sua struttura unica facilita la formazione di legami covalenti con siti nucleofili, portando ad alterazioni strutturali dell'elica del DNA. Questa interazione può innescare una cascata di risposte cellulari, compresi i meccanismi di riparazione del DNA e la potenziale instabilità genomica. La reattività e la specificità della retrorsina la rendono uno strumento prezioso per esplorare le vie della mutagenesi e comprendere i meccanismi alla base delle alterazioni genetiche.

Nicotine N-D-Glucoside Bromide Hydrobromide

911474-72-1sc-219360
1 mg
$430.00
(0)

L'N-D-Glucoside Bromuro di Nicotina è un composto specializzato che si impegna in interazioni molecolari uniche, in particolare attraverso la sua parte bromidica, che aumenta la reattività elettrofila. Questa proprietà gli consente di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila, che possono portare a modifiche nelle biomolecole. Le sue distinte vie di interazione con i componenti cellulari possono illuminare i meccanismi di mutagenesi, fornendo indicazioni sulla variabilità e stabilità genetica. Il comportamento del composto come alogenuro acido contribuisce ulteriormente al suo profilo di reattività, rendendolo un soggetto significativo per la ricerca sulla mutagenesi.

(−)-Nicotine Mono Tartrate

6550-19-2sc-219359
50 mg
$380.00
(0)

La (-)-Nicotina mono tartrato è un composto particolare che presenta interazioni uniche a livello molecolare, in particolare attraverso la sua parte tartrata, che può influenzare la stereochimica e migliorare l'affinità di legame con vari bersagli biologici. La sua capacità di formare complessi stabili con nucleofili consente di esplorare le vie mutagene, facendo luce sulle alterazioni genetiche. La reattività del composto come acido chirale arricchisce ulteriormente il suo ruolo nella ricerca sulla mutagenesi, offrendo approfondimenti sulla dinamica molecolare e sulla stabilità genetica.

(R,S)-N-Nitrosoanabasine-d4

1020719-68-9sc-219710
sc-219710A
sc-219710B
1 mg
10 mg
20 mg
$350.00
$2460.00
$4600.00
(0)

La (R,S)-N-Nitrosoanabasina-d4 è un composto importante nella ricerca sulla mutagenesi, caratterizzato dal suo gruppo nitroso che facilita interazioni specifiche con il DNA, portando potenzialmente alla formazione di addotti. La sua marcatura isotopica consente di tracciare con precisione i percorsi molecolari e le cinetiche di reazione nei sistemi biologici. La struttura unica di questo composto gli permette di avviare reazioni elettrofile, fornendo indicazioni sui meccanismi mutageni e sulla stabilità del materiale genetico in varie condizioni.

(R,S)-N-Nitrosoanatabine-2,4,5,6-d4

1020719-69-0sc-219712
sc-219712A
sc-219712B
0.5 mg
5 mg
20 mg
$398.00
$3060.00
$11730.00
(0)

La (R,S)-N-Nitrosoanatabina-2,4,5,6-d4 è un composto importante negli studi di mutagenesi, che si distingue per i suoi isotopi deuterati che migliorano la risoluzione delle analisi spettroscopiche. La presenza della frazione nitrosa favorisce la reattività selettiva con i siti nucleofili del DNA, consentendo l'esplorazione delle vie mutagene. La sua configurazione molecolare unica permette di studiare le dinamiche di reazione, contribuendo a una più profonda comprensione della stabilità genetica e dei processi di mutagenesi.

2-Toluidine-d7

68408-22-0sc-213912
25 mg
$320.00
(0)

La 2-Toluidina-d7 è un derivato deuterato della toluidina, noto per il suo ruolo nella ricerca sulla mutagenesi. L'incorporazione del deuterio ne aumenta la stabilità e altera la cinetica di reazione, consentendo di tracciare con precisione le interazioni molecolari. Il suo gruppo amminico può impegnarsi in legami a idrogeno, influenzando i meccanismi di attacco nucleofilo. Questo composto facilita lo studio degli effetti mutageni sul materiale genetico, fornendo approfondimenti sulle basi molecolari delle mutazioni e sulle loro implicazioni nella ricerca genetica.

rac-2-Hydroxy Nicotine

2055-24-5sc-491226
sc-491226A
1 mg
10 mg
$340.00
$2700.00
(0)

La Rac-2-idrossi-nicotina è caratterizzata dalla sua intrigante capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni idrofobiche, che possono influenzare significativamente il suo comportamento nei sistemi biologici. La presenza del gruppo idrossile ne aumenta la solubilità, favorendo la sua reattività nei processi enzimatici. Inoltre, la sua configurazione chirale può portare a diverse affinità per i siti recettoriali, alterando potenzialmente l'espressione genica e le risposte cellulari. Le proprietà uniche di questo composto lo rendono un soggetto interessante per gli studi di mutagenesi.