Date published: 2025-11-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Mucin 8 Attivatori

I comuni attivatori della mucina 8 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il colecalciferolo CAS 67-97-0, l'acido butirrico CAS 107-92-6, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e la forskolina CAS 66575-29-9.

Gli attivatori della mucina 8 sono un gruppo specializzato di composti chimici progettati per aumentare l'attività della mucina 8, una proteina nota per il suo ruolo significativo nella protezione della mucosa e nella segnalazione cellulare all'interno dei tessuti epiteliali. Lo sviluppo di questi attivatori comporta un processo intricato che inizia con la comprensione dettagliata della struttura e della funzione della Mucina 8. I ricercatori utilizzano un sistema computerizzato avanzato per la valutazione dell'attività della proteina. I ricercatori utilizzano tecniche avanzate di modellazione computazionale per identificare i potenziali siti di legame sulla molecola della mucina 8 in cui gli attivatori possono interagire per potenziarne l'attività. Questo approccio in silico consente di prevedere le interazioni molecolari e di identificare le strutture chimiche che hanno maggiori probabilità di aumentare efficacemente l'attività della Mucina 8. In seguito a queste previsioni, vengono impiegate tecniche di chimica sintetica per creare le molecole identificate come potenziali attivatori. Queste molecole vengono poi sottoposte a una serie di modifiche volte a ottimizzarne l'efficacia e la specificità per la Mucina 8, assicurando che possano modulare efficacemente la funzione della proteina.

La validazione sperimentale degli attivatori della mucina 8 è una componente critica del loro sviluppo. Le tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X e la spettroscopia NMR, sono utilizzate per chiarire il modo preciso in cui questi attivatori interagiscono con la mucina 8 a livello molecolare. Queste conoscenze sono essenziali per perfezionare la progettazione degli attivatori al fine di migliorare la loro interazione con la proteina, aumentando così la loro capacità di stimolare l'attività della mucina 8. Sono stati condotti saggi biochimici per misurare quantitativamente l'aumento dell'attività della mucina 8 in presenza di questi attivatori, fornendo una chiara valutazione della loro efficacia. Questi studi assicurano che gli attivatori possano raggiungere la loro proteina bersaglio nei sistemi biologici ed esercitare l'effetto desiderato. Attraverso un processo completo che integra progettazione computazionale, sintesi chimica, analisi strutturale e test funzionali, lo sviluppo degli attivatori della Mucina 8 mira a ottenere una modulazione precisa dell'attività della Mucina 8, sfruttando la sinergia tra chimica e biologia per migliorare le funzioni naturali della proteina.

VEDI ANCHE...

Items 91 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione