Date published: 2025-11-3

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Mtch2 Attivatori

I comuni attivatori di Mtch2 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il resveratrolo CAS 501-36-0, il pioglitazone CAS 111025-46-8, l'acido palmitico CAS 57-10-3 e la nicotinammide CAS 98-92-0.

Gli attivatori di Mtch2 sono un insieme eterogeneo di composti chimici che potenziano l'attività di Mtch2 attraverso vari meccanismi che promuovono la salute e la funzione mitocondriale. La forskolina, aumentando il cAMP intracellulare, attiva la PKA, che può migliorare la funzione di Mtch2 influenzando il suo stato di fosforilazione e la localizzazione mitocondriale. Il resveratrolo attiva la deacetilasi SIRT1, che può migliorare indirettamente l'attività di Mtch2 ottimizzando la funzione delle proteine mitocondriali, mentre il pioglitazone, in quanto agonista di PPAR-gamma, può potenziare il ruolo di Mtch2 nel metabolismo mitocondriale attraverso alterazioni della trascrizione genica che influenzano il metabolismo degli acidi grassi e del glucosio. L'acido palmitico, essendo un substrato degli acidi grassi, può aumentare indirettamente l'attività di Mtch2 attraverso la maggiore disponibilità di substrato per il metabolismo mitocondriale. La nicotinamide, in quanto precursore del NAD+, favorisce le reazioni redox e il metabolismo energetico, che possono potenziare l'attività di Mtch2, mentre la L-carnitina, promuovendo il trasporto degli acidi grassi nei mitocondri, sostiene il ruolo di Mtch2 nel metabolismo energetico.

Inoltre, l'acido tauroursodesossicolico agisce come stabilizzatore mitocondriale, potenzialmente in grado di potenziare l'attività di Mtch2 garantendo l'integrità mitocondriale, e la spermidina, attraverso l'induzione dell'autofagia, può migliorare il pool mitocondriale funzionale, potenziando indirettamente l'attività di Mtch2. L'AICAR e la metformina, entrambi attivatori dell'AMPK, promuovono la biogenesi mitocondriale e un efficiente metabolismo energetico, che potrebbe portare a un aumento indiretto dell'attività di Mtch2. L'urolitina A, inducendo la mitofagia, garantisce il mantenimento di una popolazione mitocondriale sana, che potrebbe aumentare indirettamente l'efficienza funzionale di Mtch2. Infine, l'acido alfa-lipoico, agendo come cofattore per gli enzimi mitocondriali, supporta l'ambiente mitocondriale, potenzialmente facilitando il ruolo funzionale di Mtch2 all'interno dei mitocondri. Questi attivatori, attraverso le loro azioni mirate su diversi aspetti della funzione e della salute mitocondriale, migliorano collettivamente l'attività di Mtch2, una proteina implicata nella regolazione del metabolismo mitocondriale e nella segnalazione dell'apoptosi.

VEDI ANCHE...

Items 151 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione