Date published: 2025-11-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MRP-L38 Attivatori

I comuni attivatori di MRP-L38 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, bortezomib CAS 179324-69-7, cicloeximide CAS 66-81-9, actinomicina D CAS 50-76-0, rapamicina CAS 53123-88-9 e metotrexate CAS 59-05-2.

Gli attivatori di MRP-L38 consistono principalmente in composti chimici che hanno un impatto diretto o indiretto sulle vie specifiche in cui MRP-L38 è coinvolto. Questi attivatori, tra cui Bortezomib, Cicloeximide, Actinomicina D, Rapamicina, Methotrexate, Puromicina, Anisomicina, Tunicamicina, Leptomicina B, Streptolydigin ed Emetina, possono potenziare l'attività funzionale di MRP-L38 attraverso specifiche vie di segnalazione.

Alcuni composti, come il bortezomib, la rapamicina e la leptomicina B, agiscono attraverso vie legate rispettivamente alla degradazione delle proteine, alla segnalazione di mTOR e all'esportazione nucleare. Inibendo questi processi, possono portare a un aumento dell'attività di MRP-L38 diminuendone la degradazione, inibendo la segnalazione di mTOR o aumentandone la concentrazione nucleare. Ciò consente a MRP-L38 di continuare a svolgere le sue funzioni nella biogenesi dei ribosomi e nella sintesi proteica. Un'altra categoria di composti che influenzano l'attività di MRP-L38 sono quelli che hanno come bersaglio la sintesi proteica, come la cicloeximide, la puromicina, l'anisomicina, gli aminoglicosidi e l'emetina. Inibendo la sintesi proteica, questi composti possono innescare una risposta compensatoria per migliorare la biogenesi dei ribosomi e aumentare l'attività di MRP-L38.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Emetine

483-18-1sc-470668
sc-470668A
sc-470668B
sc-470668C
1 mg
10 mg
50 mg
100 mg
$352.00
$566.00
$1331.00
$2453.00
(0)

L'emetina è un inibitore della sintesi proteica che può potenzialmente potenziare l'attività funzionale di MRP-L38 innescando una risposta compensatoria per aumentare la biogenesi dei ribosomi e la sintesi proteica.