Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MOSP Attivatori

I comuni attivatori di MOSP includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6 e il litio CAS 7439-93-2.

La MOSP, codificata dal gene PTPMT1, è una proteina centrale situata nei mitocondri, che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo energetico cellulare e nella regolazione dell'apoptosi. L'espressione di MOSP è fondamentale per mantenere l'integrità mitocondriale e facilitare l'apoptosi, processi integrali per la salute e l'omeostasi cellulare. Sebbene i meccanismi di regolazione dell'espressione di MOSP siano complessi e sfaccettati, la ricerca ha rivelato che alcuni composti biochimici possono stimolare la sua attività trascrizionale, aumentando così i suoi livelli cellulari. Questi attivatori possono interagire con varie vie cellulari e influenzare l'espressione genica modificando il paesaggio epigenetico o attivando specifici fattori di trascrizione che hanno come bersaglio il gene MOSP.

Composti come l'acido retinoico e la forskolina sono esempi di molecole potenzialmente in grado di aumentare i livelli di MOSP. L'acido retinoico, presente nella vitamina A, è stato coinvolto nella differenziazione delle cellule e potrebbe svolgere un ruolo nell'indurre l'espressione di MOSP come parte del processo di differenziazione che richiede una robusta funzione mitocondriale. La forskolina, attraverso l'aumento del cAMP, può attivare una cascata che porta all'attivazione di fattori di trascrizione che possono legarsi alla regione promotrice di MOSP e migliorarne l'espressione. Altre sostanze, tra cui gli inibitori della metilazione del DNA come la 5-azacitidina, potrebbero promuovere l'espressione di MOSP demetilando il promotore del gene, consentendo così al macchinario trascrizionale un maggiore accesso a questa regione. Anche gli inibitori delle istone deacetilasi, come la tricostatina A (TSA) e il butirrato di sodio, sono ritenuti in grado di facilitare la trascrizione di MOSP alterando la struttura della cromatina intorno al gene MOSP, consentendo uno stato trascrizionale più attivo. Questi attivatori biochimici, tra gli altri, dimostrano la varietà di molecole che possono svolgere un ruolo nella modulazione dei livelli di espressione di proteine mitocondriali cruciali come MOSP, riflettendo l'intricata interazione tra la biochimica delle piccole molecole e la regolazione genetica.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina può stimolare l'espressione di MOSP esercitando effetti antinfiammatori e antiossidanti che portano a cambiamenti nella dinamica e nella biogenesi mitocondriale, processi in cui si pensa che MOSP svolga un ruolo chiave.

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Il desametasone potrebbe aumentare l'espressione di MOSP attivando i recettori dei glucocorticoidi, che possono avviare la trascrizione di geni coinvolti nella risposta cellulare allo stress, compresi quelli legati alla funzione mitocondriale come MOSP.