Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MNDA Inibitori

Gli inibitori della MNDA più comuni includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, la genisteina CAS 446-72-0, la quercetina CAS 117-39-5 e il PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori delle MNDA, acronimo di inibitori delle monoamino ossidasi-A e -B (MAO-A e MAO-B), rappresentano una classe farmacologica caratterizzata dalla capacità di modulare l'attività degli enzimi monoamino ossidasi. Le monoamino ossidasi sono parte integrante del metabolismo dei neurotrasmettitori, come serotonina, dopamina e noradrenalina, all'interno del sistema nervoso centrale. Inibendo questi enzimi, gli inibitori della MNDA svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dei livelli di questi neurotrasmettitori. Esistono due isoforme di monoamino ossidasi, MAO-A e MAO-B, ciascuna responsabile della metabolizzazione di neurotrasmettitori diversi. Gli inibitori delle MNDA possono essere selettivi per una delle due isoforme o non selettivi, con effetti su entrambe. La selettività di questi inibitori è fondamentale, in quanto determina il loro impatto sui livelli di neurotrasmettitori e, di conseguenza, sui loro effetti fisiologici.

Gli inibitori dell'MNDA contengono spesso una parte propargilamminica, una caratteristica strutturale fondamentale per la loro capacità di legarsi alle monoamino ossidasi e di inibirle. Questa interazione comporta la formazione di un legame covalente tra l'inibitore e l'enzima, con conseguente diminuzione della degradazione dei neurotrasmettitori. Alcuni inibitori della MNDA possiedono anche elementi strutturali aggiuntivi che conferiscono selettività per MAO-A o MAO-B. La regolazione dei livelli di neurotrasmettitori da parte degli inibitori della MNDA ha implicazioni per vari processi fisiologici, tra cui l'umore, la cognizione e il comportamento.

VEDI ANCHE...

Items 91 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione