Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MLF1 Inibitori

I comuni inibitori di MLF1 includono, ma non solo, il triptolide CAS 38748-32-2, il LY 294002 CAS 154447-36-6, il PD 98059 CAS 167869-21-8, l'SP600125 CAS 129-56-6 e la wortmannina CAS 19545-26-7.

Gli inibitori di MLF1 appartengono a una classe chimica particolare che ha come bersaglio principale la proteina MLF1 (Myeloid Leukemia Factor 1), un attore cruciale nei processi cellulari. La proteina MLF1, codificata dal gene MLF1, è coinvolta in diverse funzioni cellulari, tra cui la regolazione trascrizionale e l'apoptosi. Gli inibitori di MLF1 sono progettati per modulare l'attività di MLF1 ostacolandone la funzione, influenzando così i processi cellulari a valle. Lo sviluppo degli inibitori di MLF1 si basa su una comprensione completa dei meccanismi molecolari.

Gli inibitori di MLF1 riflettono la complessità della proteina MLF1 e delle sue interazioni all'interno dei percorsi cellulari. I ricercatori hanno impiegato strategie di progettazione razionale dei farmaci per sintetizzare composti che si legano selettivamente a regioni specifiche di MLF1, interrompendo il suo normale funzionamento. L'attività inibitoria di questi composti può comportare un'interferenza con le interazioni proteina-proteina o alterazioni della dinamica conformazionale di MLF1. Inoltre, i progressi delle tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare, hanno fornito preziose indicazioni sulla struttura tridimensionale di MLF1 e hanno guidato la progettazione di potenti inibitori. Le ricerche in corso continuano a svelare gli intricati dettagli dell'inibizione di MLF1, facendo luce sulle applicazioni di questi composti nella modulazione dei processi cellulari per vari scopi scientifici e biomedici.

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione