Gli inibitori di MKP-2, dal punto di vista della classe chimica, costituiscono un gruppo eterogeneo di composti progettati per colpire una specifica via enzimatica all'interno delle cellule. Nel loro nucleo, questi inibitori condividono uno scopo comune: modulare l'attività dell'enzima Mitogen-Activated Protein Kinase Phosphatase 2 (MKP-2). MKP-2 è un membro della famiglia delle fosfatasi a doppia specificità (DUSP) che svolge un ruolo fondamentale nelle cascate di segnalazione cellulare. La sua funzione principale è quella di de-fosforilare e quindi inattivare varie chinasi appartenenti alla famiglia delle Mitogen-Activated Protein Kinase (MAPK), tra cui ERK, JNK e p38. In questo modo, MKP-2 agisce come regolatore negativo di queste chinasi e, a sua volta, influenza numerosi processi cellulari a valle.
Dal punto di vista chimico, gli inibitori di MKP-2 presentano una notevole variabilità nella struttura e nel meccanismo d'azione. Alcuni di questi composti sono piccole molecole sintetiche, mentre altri provengono da fonti naturali. Possono funzionare attraverso diversi meccanismi, tra cui il legame competitivo con il sito attivo di MKP-2 o l'interruzione di interazioni essenziali proteina-proteina necessarie per la funzione di MKP-2. Inoltre, alcuni inibitori di MKP-2 sono in grado di agire in modo mirato. Inoltre, alcuni inibitori di MKP-2 possono avere effetti più ampi sulle vie di segnalazione cellulare, influenzando lo stato di attivazione delle MAPK e dei fattori di trascrizione a valle. Questa diversità chimica all'interno della classe degli inibitori di MKP-2 sottolinea la complessità della progettazione di molecole per colpire selettivamente questo enzima. I ricercatori continuano a esplorare e perfezionare questi composti per comprendere meglio le loro proprietà chimiche e i loro meccanismi d'azione, aprendo la strada a ulteriori approfondimenti sulle reti di segnalazione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
NSC 95397 | 93718-83-3 | sc-203654 sc-203654A | 10 mg 50 mg | $250.00 $830.00 | 9 | |
Nsc-95397 è un composto sintetico studiato come inibitore di MKP-2. Può modulare le vie di segnalazione delle MAP chinasi inibendo l'attività della fosfatasi. È in grado di modulare le vie di segnalazione delle MAP chinasi inibendo l'attività fosfatasica di MKP-2. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide è un prodotto presente nell'erba cinese Tripterygium wilfordii. È stato dimostrato che inibisce MKP-2 e altre fosfatasi, portando all'attivazione delle vie delle MAP chinasi. | ||||||
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
Anche la ciclosporina A è stata segnalata per inibire MKP-2. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore selettivo della p38 MAP chinasi, che influisce indirettamente sull'attività di MKP-2 regolando lo stato di fosforilazione dei suoi substrati. |