Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Miner2 Inibitori

I comuni inibitori di Miner2 includono, ma non solo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, il cisplatino CAS 15663-27-1, l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0, la mitramicina A CAS 18378-89-7 e la camptothecin CAS 7689-03-4.

Gli inibitori di Miner2 rappresentano una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività di una proteina nota come Miner2, che svolge un ruolo cruciale in vari processi cellulari. Miner2 è coinvolta nella regolazione del trasporto e dell'omeostasi degli ioni metallici, rendendo i suoi inibitori di particolare interesse negli studi sulle vie biochimiche che si basano su questi ioni. L'inibizione di Miner2 può portare a significative alterazioni delle concentrazioni di ioni metallici all'interno delle cellule, influenzando processi quali le attività enzimatiche, la segnalazione cellulare e l'integrità strutturale. Questi inibitori presentano spesso un elevato grado di specificità per la proteina Miner2, in quanto devono interferire con i precisi siti di legame coinvolti nella traslocazione degli ioni o nelle funzioni regolatorie. Questa specificità deriva spesso dalle interazioni tra gli inibitori e i motivi strutturali unici di Miner2, compresi i domini che legano i metalli o le regioni transmembrana responsabili del passaggio degli ioni. La comprensione di queste interazioni è fondamentale per studiare come gli inibitori di Miner2 modulano la biochimica cellulare in sistemi non biologici.Dal punto di vista chimico, gli inibitori di Miner2 possono contenere gruppi funzionali progettati per chelare gli ioni metallici o interrompere la loro coordinazione con la proteina. Sono spesso sintetizzati in modo da possedere un'elevata affinità per i siti attivi o regolatori della proteina, con particolare attenzione alla loro capacità di influenzare gli stati conformazionali di Miner2. Inoltre, la progettazione strutturale di questi inibitori può influenzare la loro stabilità e reattività in diverse condizioni ambientali, come le variazioni di pH o di temperatura, che sono cruciali nei setup sperimentali. Le ricerche sugli inibitori di Miner2 si concentrano anche sulla loro capacità di inibire selettivamente specifiche isoforme di Miner2, poiché la proteina può esistere in più varianti a seconda dell'organismo o del tipo di tessuto in studio. Di conseguenza, gli inibitori di Miner2 sono strumenti preziosi per sondare i meccanismi fondamentali del trasporto degli ioni metallici e la loro regolazione a livello molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Triptolide

38748-32-2sc-200122
sc-200122A
1 mg
5 mg
$88.00
$200.00
13
(1)

Si suggerisce che il triptolide inibisca l'espressione di CISD3 modulando i fattori di trascrizione e le vie di segnalazione coinvolte nella regolazione della trascrizione di CISD3.