Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Mill2 Attivatori

I comuni attivatori di Mill2 includono, a titolo esemplificativo, la ciclosporina A CAS 59865-13-3, la rapamicina CAS 53123-88-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1 e la lenalidomide CAS 191732-72-6.

Gli attivatori di MILL2, attraverso una serie di meccanismi, potenziano prevalentemente l'attività della proteina modulando la funzionalità delle cellule natural killer (NK), con le quali MILL2 è strettamente coinvolta. La ciclosporina A, ad esempio, aumenta indirettamente l'attività di MILL2 inibendo la calcineurina nelle cellule T, determinando un aumento relativo delle attività delle cellule NK e potenziando così le risposte immunitarie mediate da MILL2. Analogamente, la rapamicina, inibendo mTOR, sposta l'equilibrio della risposta immunitaria a favore dell'attività delle cellule NK, potenzialmente aumentando la funzione di MILL2. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la proteina chinasi C, cruciale nella modulazione delle risposte immunitarie, aumentando così indirettamente l'attività di MILL2 attraverso una maggiore funzionalità delle cellule NK. La ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, segnala una maggiore attività delle cellule NK, promuovendo successivamente la funzione di MILL2. Inoltre, citochine come l'Interleuchina-2, l'Interleuchina-15 e l'Interleuchina-12 sono fondamentali per la proliferazione e l'attivazione delle cellule NK. Stimolando queste cellule, queste citochine potenziano indirettamente l'attività di MILL2 nelle risposte immunitarie mediate dalle cellule NK. L'interferone-gamma, un'altra citochina chiave, attiva le cellule NK, sostenendo il ruolo di MILL2 nella modulazione immunitaria.

Oltre alle citochine, agenti farmacologici specifici svolgono un ruolo significativo nella modulazione dell'attività di MILL2. Lenalidomide e Bortezomib, potenziando l'attività delle cellule immunitarie, comprese le cellule NK, supportano indirettamente la funzione di MILL2. Analogamente, Dasatinib, un inibitore della tirosin-chinasi, potenzia la citotossicità delle cellule NK, che potrebbe a sua volta aumentare l'attività di MILL2, dato il coinvolgimento di quest'ultima nelle interazioni con i recettori delle cellule NK. Anakinra, antagonizzando il recettore dell'IL-1, altera l'ambiente citochinico, migliorando indirettamente l'attività delle cellule NK e, di conseguenza, la funzionalità di MILL2. Questi interventi farmacologici, sebbene diversi nei loro meccanismi, convergono sul potenziamento delle risposte immunitarie mediate dalle cellule NK, in cui MILL2 svolge un ruolo fondamentale. La sinergia di questi attivatori nell'influenzare le dinamiche delle cellule NK chiarisce la complessa rete di regolazione delle risposte immunitarie, posizionando MILL2 come componente critico di questo intricato sistema. Ogni attivatore, sia esso una citochina o un agente farmacologico, contribuisce all'intricata modulazione delle risposte immunitarie, sottolineando la natura multiforme dell'attivazione di MILL2 e il suo ruolo centrale nel sistema immunitario.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cyclosporin A

59865-13-3sc-3503
sc-3503-CW
sc-3503A
sc-3503B
sc-3503C
sc-3503D
100 mg
100 mg
500 mg
10 g
25 g
100 g
$62.00
$90.00
$299.00
$475.00
$1015.00
$2099.00
69
(5)

La ciclosporina A potenzia l'attività di MILL2 inibendo la calcineurina, portando a una riduzione dell'attività delle cellule T e a un relativo aumento delle attività delle cellule NK, potenziando così le risposte immunitarie mediate da MILL2.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina inibisce mTOR, spostando l'equilibrio della risposta immunitaria verso l'attività delle cellule NK, potenzialmente migliorando la funzione di MILL2 in queste cellule.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Il PMA attiva la protein chinasi C, che svolge un ruolo nella modulazione delle risposte delle cellule NK, aumentando così indirettamente l'attività di MILL2 nelle risposte immunitarie mediate dalle cellule NK.

Ionomycin

56092-82-1sc-3592
sc-3592A
1 mg
5 mg
$76.00
$265.00
80
(4)

La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, potenziando l'attività delle cellule NK e promuovendo indirettamente la funzione di MILL2.

Lenalidomide

191732-72-6sc-218656
sc-218656A
sc-218656B
10 mg
100 mg
1 g
$49.00
$367.00
$2030.00
18
(1)

La lenalidomide modula l'ambiente delle citochine per migliorare l'attività delle cellule immunitarie, comprese le cellule NK, sostenendo indirettamente la funzione di MILL2 nella risposta immunitaria.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib, un inibitore del proteasoma, modula le risposte immunitarie e aumenta l'attività delle cellule NK, sostenendo indirettamente il ruolo di MILL2 nelle funzioni immunitarie mediate dalle cellule NK.

Dasatinib

302962-49-8sc-358114
sc-358114A
25 mg
1 g
$47.00
$145.00
51
(1)

Dasatinib, un inibitore della tirosin-chinasi, aumenta la citotossicità delle cellule NK, il che potrebbe incrementare indirettamente l'attività di MILL2, in quanto MILL2 è coinvolto nelle interazioni con i recettori delle cellule NK.

Anakinra

143090-92-0sc-507486
10 mg
$795.00
(0)

Anakinra, un antagonista del recettore dell'IL-1, modula la risposta immunitaria e può indirettamente potenziare l'attività delle cellule NK, aumentando così potenzialmente il ruolo funzionale di MILL2 in queste cellule.