Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MICB Inibitori

I comuni inibitori della MICB includono, ma non solo, il bortezomib CAS 179324-69-7, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido valproico CAS 99-66-1, il PI-103 CAS 371935-74-9 e il LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli inibitori di MICB comprendono una serie di entità chimiche che esercitano i loro effetti attraverso vari meccanismi per ridurre l'espressione o la funzione di MICB, una proteina che funziona come ligando indotto dallo stress per le cellule immunitarie. Questi inibitori hanno come bersaglio percorsi o processi cellulari distinti, come l'attività del proteasoma, l'acetilazione degli istoni, la segnalazione PI3K/Akt/mTOR, la funzione di HIF-1 e la risposta allo stress cellulare. Queste vie sono interconnesse con il sistema di riconoscimento immunitario e i meccanismi di stress cellulare, rendendo la modulazione della MICB un'impresa complessa ma precisa.

Le sostanze chimiche elencate come inibitori della MICB possono agire bloccando direttamente l'attività trascrizionale dei geni responsabili dell'espressione della MICB o riducendo indirettamente la sua espressione attraverso l'inibizione delle vie di segnalazione o dei fattori di trascrizione che sono upregolati durante lo stress cellulare. L'inibizione di queste vie porta a una diminuzione dei livelli di MICB sulla superficie cellulare, diminuendo così il suo riconoscimento da parte delle cellule immunitarie portatrici del recettore NKG2D, come le cellule NK e alcune sottopopolazioni di cellule T. Modulando vari aspetti delle cascate di segnalazione intracellulare e del meccanismo trascrizionale, questi inibitori possono ridurre efficacemente la presenza di MICB sulla superficie cellulare, alterando i meccanismi di sorveglianza immunitaria che si basano sul riconoscimento di questo ligando.

VEDI ANCHE...

Items 2071 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione