Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MHC class IIβ Attivatori

I comuni attivatori MHC di classe IIβ includono, ma non sono limitati a, l'acido polinosinico - sale di sodio dell'acido policitilico, a doppio filamento CAS 42424-50-0, l'Imiquimod CAS 99011-02-6, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, la Tricostatina A CAS 58880-19-6 e il PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori MHC di classe IIβ comprendono una serie di composti diversi che possono istigare l'upregulation dell'espressione di MHC di classe IIβ, coinvolgendo varie vie di segnalazione cellulare e meccanismi di regolazione. Questo gruppo comprende molecole come gli analoghi sintetici degli acidi nucleici, come il Poly I:C, che coinvolgono i recettori toll-like per attivare le vie immunitarie innate. Altre, come la piccola molecola imiquimod, esercitano i loro effetti attivando specificamente il recettore toll-like 7, mobilitando così il fattore di trascrizione NF-κB, un regolatore fondamentale dell'espressione genica immunitaria. Composti come il sulforafano, presente nelle verdure crucifere, possono modulare le vie di risposta allo stress cellulare e influenzare il paesaggio cromatinico che circonda i geni immunitari. Gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A, contribuiscono a questa classe rilassando la cromatina in corrispondenza del locus MHC di classe II, migliorando la trascrizione genica. Gli esteri di forbolo, come il forbolo 12-miristato 13-acetato, fungono da attivatori della proteina chinasi C, che svolge un ruolo versatile nella trasduzione di segnali extracellulari per modificare l'espressione genica.

All'interno di questa classe chimica, vi sono anche composti come l'anisomicina che attivano le vie MAPK, influenzando la risposta cellulare allo stress. La classe comprende anche inibitori mirati di piccole molecole, come il Ruxolitinib e l'Idelalisib, che, grazie alla loro azione sulle chinasi coinvolte nella segnalazione, possono portare alla modulazione dell'espressione genica immunitaria in condizioni specifiche. La forskolina rappresenta un'altra categoria, agendo per elevare il cAMP intracellulare e quindi attivando CREB, un fattore di trascrizione che può aumentare l'espressione di un ampio spettro di geni, compresi quelli per MHC di classe II. Anche gli inibitori della GSK-3, come il cloruro di litio, rientrano in questa categoria, aumentando l'attività di fattori di trascrizione come NF-κB. Inoltre, i composti naturali come la capsaicina attivano interazioni neuroimmunitarie, che possono esercitare effetti modulatori sull'espressione dei geni della funzione immunitaria.

VEDI ANCHE...

Items 361 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione