Gli inibitori della membralina sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio principale una specifica proteina nota come membralina. Questi inibitori hanno guadagnato una notevole attenzione nel campo della biologia molecolare e della farmacologia per il loro ruolo potenziale nella modulazione dei processi cellulari. La membralina è una proteina transmembrana localizzata nel reticolo endoplasmatico (ER) delle cellule eucariotiche. Svolge un ruolo cruciale nella regolazione della via di degradazione delle proteine associate all'ER (ERAD), responsabile dello smaltimento delle proteine mal ripiegate o in eccesso. La via ERAD è essenziale per mantenere l'omeostasi cellulare e prevenire l'accumulo di aggregati proteici tossici all'interno dell'ER. Gli inibitori della membralina, come suggerisce il nome, interferiscono con la normale funzione della membralina, influenzando così la via ERAD e vari eventi cellulari a valle.
Questi inibitori funzionano tipicamente legandosi alla membralina e interrompendo la sua interazione con altre proteine associate all'ERAD, come Derlin-1 e HRD1. Questa interruzione può portare alla compromissione della via ERAD, causando un accumulo di proteine mal ripiegate e una risposta alle proteine dispiegate (UPR) nella cellula. L'UPR è un meccanismo di risposta allo stress cellulare che mira a ripristinare l'omeostasi dell'ER, ma può anche innescare l'apoptosi se lo stress è eccessivo o prolungato. Gli inibitori della membralina, interferendo con la via ERAD, possono avere diversi effetti sui processi cellulari, tra cui il controllo della qualità delle proteine, la risposta allo stress cellulare e potenzialmente anche le decisioni sul destino cellulare.
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione | 
|---|