Gli attivatori di MeCP2, acronimo di Methyl-CpG-binding Protein 2 Activators, rappresentano una classe di composti progettati per modulare l'attività della proteina MeCP2 all'interno delle cellule. MeCP2, un regolatore epigenetico critico, svolge un ruolo fondamentale nell'espressione genica e nell'organizzazione della cromatina. MeCP2 è noto soprattutto per la sua capacità di legarsi alle regioni metilate del DNA, riconoscendo specificamente i dinucleotidi CpG con gruppi metilici attaccati alle basi della citosina. Questa funzione di legame consente a MeCP2 di svolgere un ruolo chiave nella creazione e nel mantenimento dei marchi epigenetici, orchestrando il silenziamento genico attraverso il reclutamento di complessi co-repressori e di enzimi istone-modificatori. MeCP2 è particolarmente abbondante nei neuroni ed è essenziale per lo sviluppo e il corretto funzionamento del sistema nervoso. Ha suscitato grande attenzione per il suo coinvolgimento nella sindrome di Rett, un disturbo del neurosviluppo.
Gli attivatori di MeCP2 sono un gruppo di composti chimici progettati per influenzare positivamente l'attività di MeCP2. Questi attivatori funzionano promuovendo il legame di MeCP2 alle sue sequenze di DNA bersaglio, potenziando il suo ruolo di regolatore epigenetico. Aumentando l'attività di MeCP2, questi composti hanno la capacità di influenzare i modelli di espressione genica, il che potrebbe avere implicazioni per vari processi biologici, tra cui il neurosviluppo e la plasticità sinaptica. Capire come funzionano gli attivatori di MeCP2 a livello molecolare è fondamentale per svelare gli intricati meccanismi che regolano la regolazione genica e può portare a intuire nuove strategie per affrontare le condizioni associate alla disregolazione di MeCP2. L'intero spettro di applicazioni e implicazioni degli attivatori di MeCP2 è un'area di ricerca attiva, ma il loro ruolo nella modulazione dei processi epigenetici è promettente per le future scoperte scientifiche.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico è un agente approvato nella ricerca, utilizzato principalmente per trattare l'epilessia e il disturbo bipolare. Funziona anche come inibitore HDAC, potenzialmente in grado di influenzare MECP2 modulando l'acetilazione degli istoni. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo è un composto naturale presente nell'uva e nel vino rosso. È stato studiato per il suo potenziale di attivazione di MECP2, influenzando varie vie di segnalazione coinvolte nella funzione neuronale. | ||||||
3-Deazaneplanocin, HCl salt | 120964-45-6 | sc-351856 sc-351856A sc-351856B | 1 mg 5 mg 10 mg | $251.00 $600.00 $918.00 | 2 | |
La DZNep è un modificatore epigenetico che inibisce gli enzimi coinvolti nella metilazione degli istoni. Può avere un impatto indiretto sull'attività di MECP2 alterando le modificazioni degli istoni. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina è un composto naturale presente nella curcuma con potenziali proprietà antinfiammatorie e di modifica dell'epigenetica. È stata studiata per il suo potenziale di attivazione indiretta di MECP2. |