Il recettore dei mineralcorticoidi (MCR) è un attore fondamentale nella regolazione dell'equilibrio elettrolitico, del volume del sangue e della pressione sanguigna. Come parte della famiglia dei recettori nucleari, questo gruppo di fattori di trascrizione risponde a una vasta gamma di ligandi, tra cui ormoni steroidei, ormoni tiroidei e retinoidi, regolando in ultima analisi l'espressione genica. In particolare, l'MCR, una volta attivato, può legarsi ai mineralocorticoidi, soprattutto all'aldosterone. Questo legame influenza principalmente i reni, dove l'attivazione dell'MCR promuove il riassorbimento del sodio e l'escrezione del potassio, svolgendo un ruolo fondamentale nel mantenimento del volume e della pressione sanguigna. Inoltre, l'MCR si trova in altri tessuti, come il cuore, il cervello e il colon, il che indica il suo ruolo multiforme nell'organismo, al di là del semplice equilibrio dei fluidi.
La classe chimica degli attivatori dell'MCR è progettata per potenziare l'attività o l'espressione del recettore dei mineralocorticoidi. Gli attivatori possono aumentare la risposta del recettore al suo ligando naturale, l'aldosterone, o addirittura stimolare direttamente il recettore senza la presenza del ligando. Questa amplificazione ha profonde implicazioni fisiologiche, soprattutto per quanto riguarda la funzione renale e la salute cardiovascolare. Modulando l'attività dell'MCR, questi attivatori permettono di comprendere meglio l'intricato ruolo di questo recettore sia nella salute che nella malattia.
Items 1091 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|