Gli attivatori di MC-CPA comprendono una serie di composti chimici che funzionano attraverso vie di segnalazione distinte per aumentare l'attività di MC-CPA. La forskolina, aumentando i livelli di AMP ciclico (cAMP) attraverso l'attivazione dell'adenililciclasi, facilita l'attività dell'MC-CPA attraverso la proteina chinasi A (PKA) cAMP-dipendente. La PKA fosforila varie proteine che possono includere i regolatori dell'MC-CPA, determinandone una maggiore attività. Il PMA agisce attivando la protein chinasi C (PKC), che è nota per fosforilare substrati che potrebbero far parte della cascata di attivazione dell'MC-CPA, amplificando così l'output funzionale dell'MC-CPA. Inoltre, la sfingosina-1-fosfato, attraverso i suoi recettori, può avviare eventi di segnalazione che culminano nell'attivazione dell'MC-CPA, mentre l'epigallocatechina gallato (EGCG) e gli inibitori della PI3K LY294002 e Wortmannin agiscono inibendo le chinasi che altrimenti sopprimono le vie dell'MC-CPA, potenziandone così indirettamente l'attività.
Inoltre, si ritiene che la modulazione della via di segnalazione MAPK da parte di SB203580 e U0126 favorisca l'attivazione di MC-CPA alterando i modelli di fosforilazione delle proteine interagenti. A23187, aumentando il calcio intracellulare, attiva i meccanismi di segnalazione calcio-dipendenti che supportano l'attività di MC-CPA. La genisteina, attraverso l'inibizione delle tirosin-chinasi, riduce la fosforilazione competitiva, consentendo potenzialmente un'attivazione preferenziale delle vie che coinvolgono l'MC-CPA. La staurosporina, nonostante il suo ampio profilo di inibizione delle chinasi, può sbloccare preferenzialmente i vincoli inibitori sull'MC-CPA, mentre la thapsigargina aumenta il calcio intracellulare, innescando cascate di segnalazione che portano all'attivazione dell'MC-CPA.
Items 51 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|