Gli attivatori di MBL-A sono composti chimici diversi che potenziano l'attività funzionale di MBL-A attraverso interazioni specifiche con la proteina o modulando il suo ambiente. Il mannosio e la N-acetilglucosamina aumentano direttamente l'efficienza di MBL-A nel riconoscere gli agenti patogeni legandosi al suo dominio di riconoscimento dei carboidrati. Questa interazione è fondamentale per la funzione primaria di MBL-A nella via delle lectine del sistema del complemento, che porta a una maggiore opsonizzazione dei patogeni. Allo stesso modo, anche il glucosio e il galattosio contribuiscono alle capacità di legame di MBL-A, sebbene con affinità diverse, potenziando ulteriormente il suo ruolo nella sorveglianza immunitaria. Gli oligosaccaridi Fucosio, Maltosio e N-Acetilgalattosamina diversificano la specificità e rafforzano il legame di MBL-A a varie superfici patogene, facilitando così una robusta attivazione del sistema del complemento.
Composti ionici come lo ionoforo calcio A23187, il cloruro di zinco e il solfato di magnesio sono fondamentali per l'integrità strutturale di MBL-A. La maggiore disponibilità di ioni calcio garantisce in particolare l'adeguata conformazione di MBL-A, indispensabile per la sua attività. Allo stesso modo, gli ioni zinco e magnesio mantengono la stabilità conformazionale della proteina, assicurandone la prontezza per il legame con gli agenti patogeni e la successiva attivazione del complemento. Gli aminoacidi L-Glutammina e Glicina sono coinvolti nel corretto ripiegamento e nella glicosilazione di MBL-A, essenziali per la sua stabilità e le sue prestazioni funzionali. Nel complesso, questi attivatori supportano il miglioramento della capacità di MBL-A di identificare e opsonizzare gli agenti patogeni, portando a una risposta immunitaria innata più efficace.
Items 271 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|