Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MBD3L2 Attivatori

Gli attivatori comuni di MBD3L2 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e l'RG 108 CAS 48208-26-0.

MBD3L2 può influenzare l'espressione di questa proteina attraverso vari meccanismi che coinvolgono alterazioni della struttura della cromatina e dei modelli di metilazione del DNA. Composti come la 5-azacitidina e la RG108 possono inibire la DNA metiltransferasi, portando a una riduzione dei livelli di metilazione nel genoma. Questa demetilazione può portare a un aumento dell'espressione di MBD3L2 se le regioni regolatrici della proteina nel DNA erano precedentemente metilate, il che altrimenti sopprimerebbe la trascrizione. Analogamente, la decitabina funziona come un analogo della citidina che si integra nel DNA e inibisce la DNA metiltransferasi, il che può portare a un aumento dell'espressione di MBD3L2. La zebularina agisce in modo analogo, mirando alla DNA metiltransferasi per ridurre la metilazione nel locus MBD3L2. D'altra parte, la S-Adenosilmetionina funge da donatore di metile in vari processi biologici, tra cui la metilazione degli istoni. Questa metilazione può attivare l'espressione genica, potenzialmente aumentando la produzione di MBD3L2 se la metilazione degli istoni vicino alla sua regione promotrice agisce come segnale di attivazione.

Le modifiche della metilazione del DNA e lo stato di acetilazione degli istoni che circondano il gene MBD3L2 svolgono un ruolo cruciale nella sua espressione. Gli inibitori HDAC, come la tricostatina A, il butirrato di sodio, il SAHA (Vorinostat) e il disulfiram, possono aumentare l'acetilazione degli istoni, portando a uno stato di cromatina più aperto e trascrizionalmente attivo. Questa struttura cromatinica rilassata può facilitare il legame del macchinario di trascrizione alla regione promotrice di MBD3L2, promuovendone l'espressione. Il resveratrolo si impegna con le sirtuine per modulare i processi di deacetilazione, che possono influenzare la trascrizione di MBD3L2. Il meccanismo del partenolide prevede l'inibizione di NF-κB, un fattore noto per reprimere l'espressione genica. Inibendo NF-κB, la partenolide può eliminare gli effetti repressivi su MBD3L2, consentendone l'attivazione. Infine, il ruolo della genisteina come inibitore della tirosin-chinasi può impedire la fosforilazione di proteine coinvolte nella repressione di MBD3L2, consentendone così l'attivazione.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione