Gli inibitori della triptasi dei mastociti appartengono a una classe chimica distinta di composti progettati principalmente per modulare l'attività della triptasi dei mastociti, un enzima che si trova prevalentemente nei mastociti. Questi inibitori sono caratterizzati dalla capacità di legarsi selettivamente e di inibire la funzione enzimatica della triptasi dei mastociti, una serina proteasi che svolge un ruolo cruciale nelle risposte immunitarie e infiammatorie. La struttura chimica di questi inibitori è finemente regolata per interagire con specifici siti di legame sull'enzima triptasi dei mastociti, interrompendo così la sua attività catalitica. Gli inibitori sono stati progettati con una profonda conoscenza del sito attivo dell'enzima e delle interazioni che regolano il riconoscimento del substrato e il meccanismo di scissione. L'architettura molecolare degli inibitori della triptasi dei mastociti comprende solitamente una combinazione di gruppi funzionali che facilitano forti interazioni con i residui del sito attivo dell'enzima. Questi inibitori possono essere classificati in diverse sottoclassi in base ai loro motivi strutturali e alle loro caratteristiche chimiche. L'impalcatura di base degli inibitori della triptasi dei mastociti spesso incorpora società funzionali chiave, come donatori e accettori di legami idrogeno, anelli aromatici e gruppi idrofobici, che collettivamente consentono un legame specifico alla tasca del sito attivo dell'enzima. Attraverso questo legame preciso, questi inibitori ostacolano l'azione enzimatica della triptasi dei mastociti, che può avere implicazioni per vari processi biologici mediati da questo enzima.
In conclusione, gli inibitori della triptasi dei mastociti costituiscono una classe chimica distinta di composti progettati per interagire con l'attività della triptasi dei mastociti e inibirla. Le loro strutture molecolari sono strategicamente realizzate per facilitare interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, interrompendo così la sua funzione enzimatica. Lo sviluppo e l'esplorazione di questi inibitori contribuiscono a una più profonda comprensione dei meccanismi enzimatici e sono promettenti per varie applicazioni nella ricerca biomedica e non solo.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
APC 366 | 158921-85-8 | sc-203516 | 5 mg | $239.00 | 2 | |
L'APC 366 funziona come una potente triptasi dei mastociti, mostrando una notevole specificità nel riconoscimento e nella scissione dei substrati. La sua attività enzimatica è modulata da cambiamenti conformazionali unici che migliorano il legame con il substrato. Il composto presenta un meccanismo catalitico distinto, che facilita l'idrolisi dei legami peptidici con elevata efficienza. Inoltre, le sue interazioni con vari inibitori rivelano intuizioni sulla regolazione allosterica, fornendo una comprensione più approfondita delle dinamiche delle proteasi nei sistemi biologici. | ||||||
Cromolyn disodium salt | 15826-37-6 | sc-207459 sc-207459A sc-207459B sc-207459C sc-207459D sc-207459E sc-207459F | 1 g 5 g 25 g 50 g 100 g 500 g 1 kg | $49.00 $171.00 $612.00 $1020.00 $1836.00 $2856.00 $3468.00 | ||
Simile al nedocromil, il cromolinio sodico è uno stabilizzatore dei mastociti studiato nella ricerca di condizioni allergiche come l'asma e la rinite allergica. | ||||||
Gabexate mesylate | 56974-61-9 | sc-215066 | 5 mg | $100.00 | ||
Originariamente sviluppato come inibitore delle proteasi per la pancreatite, è stato esplorato per il suo potenziale nell'inibire l'infiammazione legata ai mastociti. | ||||||
E-64 | 66701-25-5 | sc-201276 sc-201276A sc-201276B | 5 mg 25 mg 250 mg | $275.00 $928.00 $1543.00 | 14 | |
Questo composto inibisce varie proteasi, tra cui la triptasi. Studiato per il suo potenziale di riduzione dell'attività dei mastociti e di altre cellule coinvolte nell'infiammazione. | ||||||
Nafamostat mesylate | 82956-11-4 | sc-201307 sc-201307A | 10 mg 50 mg | $80.00 $300.00 | 4 | |
Esplorati gli effetti inibitori sulla triptasi e le potenziali applicazioni in varie condizioni infiammatorie. | ||||||
Odanacatib | 603139-19-1 | sc-364675 sc-364675A sc-364675B | 5 mg 25 mg 250 mg | $214.00 $974.00 $1943.00 | 2 | |
Sviluppato come inibitore della catepsina K per l'osteoporosi, mostra anche alcuni effetti inibitori sulla triptasi dei mastociti. |