Gli attivatori chimici della classe mirata a MARCH3, un membro della famiglia RING-CH associata alla membrana (MARCH) delle E3 ubiquitina ligasi, rappresentano un approccio unico e sfumato nella modulazione dei processi di ubiquitinazione delle proteine. Queste sostanze chimiche sono progettate per potenziare l'attività funzionale di MARCH3, influenzando così il suo ruolo nell'ubiquitinazione e nella successiva degradazione delle proteine bersaglio all'interno della cellula. L'azione specifica di questi attivatori può portare a un aumento del turnover o della modificazione di proteine coinvolte in varie vie cellulari, tra cui le risposte immunitarie, la replicazione virale e il traffico dei recettori di membrana, il che sottolinea la potenziale ampiezza dell'impatto di queste sostanze chimiche sull'omeostasi cellulare e sulle reti di segnalazione.
La metodologia alla base della progettazione e dell'applicazione degli attivatori di MARCH3 affonda le sue radici nella profonda comprensione della struttura della proteina, del sistema ubiquitina-proteasoma e delle interazioni specifiche che MARCH3 ha con i suoi substrati e con altri componenti del meccanismo di ubiquitinazione. Mirando al sito attivo o ai siti allosterici di MARCH3, queste sostanze chimiche possono potenziare la sua attività di E3 ligasi, portando a una marcatura più robusta dei substrati con l'ubiquitina. Ciò può avere ampie implicazioni, tra cui la regolazione dei livelli proteici all'interno della cellula, l'impatto sulla progressione del ciclo cellulare, l'apoptosi e la risposta cellulare agli stimoli esterni. Lo sviluppo e l'utilizzo degli attivatori di MARCH3 rappresentano quindi una strategia sofisticata volta a manipolare il processo di ubiquitinazione, offrendo uno strumento non solo per l'elucidazione dei ruoli fisiologici di MARCH3, ma anche per esplorare le vie in cui la modulazione delle vie di degradazione delle proteine può essere vantaggiosa.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Un altro inibitore del proteasoma, che influenza l'attività di MARCH3 attraverso la via dell'ubiquitina-proteasoma. | ||||||
Thalidomide | 50-35-1 | sc-201445 sc-201445A | 100 mg 500 mg | $109.00 $350.00 | 8 | |
Modula l'attività dell'ubiquitina ligasi, influenzando potenzialmente la funzione di MARCH3 nella cellula. | ||||||
Lenalidomide | 191732-72-6 | sc-218656 sc-218656A sc-218656B | 10 mg 100 mg 1 g | $49.00 $367.00 $2030.00 | 18 | |
Analogamente alla talidomide, può influenzare l'attività dell'ubiquitina ligasi, con conseguente impatto su MARCH3. | ||||||
Pomalidomide | 19171-19-8 | sc-364593 sc-364593A sc-364593B sc-364593C sc-364593D sc-364593E | 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $98.00 $140.00 $306.00 $459.00 $1224.00 $1958.00 | 1 | |
Un altro farmaco immunomodulatore che può alterare l'attività dell'ubiquitina ligasi, con possibili effetti su MARCH3. | ||||||
MLN7243 | 1450833-55-2 | sc-507338 | 5 mg | $340.00 | ||
Inibitore dell'enzima di attivazione dell'ubiquitina E1, potenzialmente in grado di influenzare MARCH3 attraverso le vie dell'ubiquitina. | ||||||
hydroxychloroquine | 118-42-3 | sc-507426 | 5 g | $56.00 | 1 | |
Simile alla clorochina, potenzialmente influisce sulle vie dell'ubiquitina e indirettamente su MARCH3. | ||||||