Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MAP17 Inibitori

I comuni inibitori di MAP17 includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, trametinib CAS 871700-17-3, sorafenib CAS 284461-73-0, LY 294002 CAS 154447-36-6, rapamicina CAS 53123-88-9 e bortezomib CAS 179324-69-7.

Gli inibitori di MAP17 comprendono una serie di composti progettati per modulare l'attività di MAP17 (PDZK1IP1), una proteina implicata in varie funzioni e vie biologiche, in particolare nella progressione di alcuni tipi di cancro. Questi inibitori agiscono attraverso meccanismi diversi, mirando alle vie di segnalazione e ai processi cellulari associati a MAP17.

Nel contesto della biologia, in cui MAP17 svolge un ruolo significativo, questi inibitori mirano a interrompere le vie che contribuiscono alla crescita e alle metastasi. Possono agire modulando cascate di segnalazione chiave come la via MAPK/ERK, cruciale per la proliferazione e la sopravvivenza cellulare, o influenzando la via PI3K/AKT/mTOR, nota per il suo ruolo nella regolazione della crescita cellulare. Alcuni inibitori di questa classe potrebbero avere come bersaglio l'attività del proteasoma, influenzando così i meccanismi di degradazione proteica che possono regolare i livelli di MAP17. Altri potrebbero interagire con i modificatori epigenetici, influenzando i modelli di espressione genica che regolano l'attività di MAP17. Inoltre, sono inclusi gli inibitori che si concentrano sull'attività delle chinasi, dato il ruolo centrale delle chinasi in numerose vie di segnalazione legate a una certa progressione, in cui MAP17 è spesso upregolato. Inoltre, questa classe di inibitori comprende composti che potrebbero ostacolare l'angiogenesi e le metastasi tumorali, processi in cui si ritiene che MAP17 svolga un ruolo. Mirando a questi meccanismi, gli inibitori mirano a influenzare i microambienti e le loro interazioni con MAP17. La versatilità di questa classe chimica riflette la natura multiforme del coinvolgimento di MAP17 nei processi cellulari. Il loro sviluppo e la loro applicazione si basano sulla comprensione delle funzioni biologiche di MAP17, offrendo un approccio strategico per modulare la sua attività in vari contesti patologici. L'efficacia e la specificità degli inibitori nel colpire le vie correlate a MAP17 ne fanno un punto di interesse nello studio del ruolo di MAP17 nei processi. Tuttavia, l'efficacia e la sicurezza di questi inibitori devono essere valutate a fondo attraverso studi sperimentali per stabilirne l'utilità.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione