La molecola di adesione cellulare indirizzata alla mucosa-1 (MAdCAM-1) svolge un ruolo critico nel sistema immunitario mediando l'adesione e la migrazione dei leucociti ai siti di infiammazione all'interno dei tessuti mucosali, principalmente nell'intestino. Come molecola di adesione delle cellule endoteliali, MAdCAM-1 è espressa sulla superficie delle cellule endoteliali nella lamina propria intestinale, nelle placche di Peyer e nei linfonodi mesenterici. La sua funzione principale è quella di facilitare l'homing dei linfociti verso il tessuto linfoide associato all'intestino (GALT) attraverso l'interazione con l'integrina α4β7 espressa sulla superficie delle cellule T. Questo legame specifico è fondamentale per il reclutamento delle cellule endoteliali. Questo legame specifico è fondamentale per il reclutamento delle cellule immunitarie nei siti di infezione o di lesione, svolgendo un ruolo centrale nella sorveglianza immunitaria e nel mantenimento dell'omeostasi intestinale. Inoltre, MAdCAM-1 è coinvolto nella patogenesi di diverse malattie infiammatorie, come la malattia infiammatoria intestinale (IBD), promuovendo l'accumulo eccessivo di leucociti nella mucosa intestinale. La comprensione della regolazione dell'espressione di MAdCAM-1 e del suo ruolo nel traffico dei leucociti è essenziale per comprendere i meccanismi dell'immunità e dell'infiammazione della mucosa.
L'attivazione di MAdCAM-1, caratterizzata da una maggiore espressione e affinità per l'integrina α4β7, è strettamente regolata da diverse citochine e vie di segnalazione. Le citochine pro-infiammatorie, come il fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-α) e l'interleuchina-1 (IL-1), sono potenti induttori dell'espressione di MAdCAM-1 nelle cellule endoteliali, segnalando attraverso la via NF-κB. Questa upregulation aumenta la capacità dell'endotelio di catturare i linfociti dal flusso sanguigno, promuovendo la loro trasmigrazione verso i tessuti sottostanti. Inoltre, l'attivazione di MAdCAM-1 può essere modulata da fattori ambientali locali all'interno dell'intestino, compresa la presenza di specifici microbioti intestinali che possono influenzarne l'espressione attraverso la produzione di acidi grassi a catena corta (SCFA) e altri metaboliti. Queste interazioni evidenziano la complessa rete di segnali che regolano l'attivazione di MAdCAM-1, riflettendo la natura dinamica delle risposte immunitarie nell'intestino.
VEDI ANCHE...
Items 821 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|