Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Mad 3 Inibitori

I comuni inibitori di Mad 3 includono, ma non solo, il Monastrol CAS 254753-54-3, il Nocodazolo CAS 31430-18-9, il Taxol CAS 33069-62-4, il BI6727 CAS 755038-65-4 e lo ZM-447439 CAS 331771-20-1.

Gli inibitori di Mad3 come classe chimica comprenderebbero una serie di composti che possono influenzare indirettamente la funzione di Mad3 mirando a vari aspetti della SAC o dei processi mitotici correlati. Poiché Mad3 non è un enzima, questi inibitori non agiscono bloccando un'attività catalitica, bensì interrompendo le interazioni proteina-proteina o il corretto assemblaggio e funzionamento del fuso mitotico, che sono fondamentali per il ruolo di Mad3 nella SAC.

Gli inibitori funzionano in genere alterando l'equilibrio dinamico dei microtubuli (come nel caso degli agenti stabilizzanti o depolimerizzanti dei microtubuli), inibendo le chinasi chiave coinvolte nel SAC (come le chinasi Aurora, Plk1 o Mps1) o modulando altre chinasi cellulari che hanno un impatto indiretto sulla progressione mitotica e sulla funzione del SAC. Attraverso questi meccanismi, gli inibitori possono impedire la corretta segnalazione del checkpoint, che è essenziale per il ruolo di Mad3 nel ritardare l'inizio dell'anafase finché tutti i cromosomi non sono correttamente attaccati al fuso. Questi composti spesso hanno come bersaglio proteine che si trovano a monte o all'interno dello stesso percorso di Mad3, come le chinasi essenziali per l'avvio e il mantenimento del checkpoint. Inibendo queste chinasi, i composti possono interferire con la SAC, influenzando così indirettamente la funzione di Mad3.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Hesperadin

422513-13-1sc-490384
10 mg
$304.00
(0)

Un inibitore della chinasi Aurora B che può compromettere la SAC, influenzando potenzialmente la funzione di Mad3.