Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Mad 1 Attivatori

I comuni attivatori Mad 1 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il resveratrolo CAS 501-36-0, la PGE2 CAS 363-24-6, SB 431542 CAS 301836-41-9 e LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli attivatori di Mad1 rappresentano un gruppo eterogeneo di composti che modulano l'attività di Mad1, un fattore di trascrizione cruciale per vari processi cellulari. Queste sostanze chimiche esercitano i loro effetti attraverso vie biochimiche distinte, orchestrando una rete di regolazione finemente regolata. L'acido retinoico, ad esempio, coinvolge la via del recettore dell'acido retinoico (RAR)/recettore del retinoide X (RXR), portando a una maggiore trascrizione di Mad1. Questa attivazione è fondamentale per la differenziazione e lo sviluppo cellulare, poiché la segnalazione RAR/RXR svolge un ruolo centrale nel coordinare i modelli di espressione genica. Il resveratrolo, invece, agisce attraverso la via della sirtuina 1 (SIRT1)/proteina chinasi attivata dall'amplificazione (AMPK). Attivando la SIRT1, il resveratrolo facilita la deacetilazione di Mad1, promuovendone la traslocazione nucleare e l'attività trascrizionale. Questo meccanismo evidenzia l'intricata interazione tra le vie metaboliche e la regolazione trascrizionale nel controllo della funzione di Mad1.

La prostaglandina E2 (PGE2) utilizza la via EP4/cAMP/proteina chinasi A (PKA) per attivare Mad1. Il legame con i recettori EP4 innesca una cascata di eventi che porta all'aumento dei livelli di cAMP e alla successiva attivazione della PKA. Questo evento di fosforilazione su Mad1 è fondamentale per la sua attivazione e il suo coinvolgimento in vari processi cellulari. Nel complesso, questi attivatori di Mad1 esemplificano l'intricata rete di vie di segnalazione che convergono su Mad1, sottolineando la natura multiforme della regolazione cellulare. La comprensione delle vie specifiche influenzate da queste sostanze chimiche fornisce preziose indicazioni sui meccanismi molecolari che orchestrano l'attivazione di Mad1, aprendo la strada a interventi mirati nei processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina attiva Mad1 inducendo la demetilazione del DNA. Si incorpora nel DNA, portando all'inibizione delle metiltransferasi del DNA e alla successiva demetilazione delle regioni regolatrici di Mad1, permettendo la sua attivazione.